Items 201 to 210 of 379 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
6-Amino-1-butyl-5-cyclopentylamino-1H-pyrimidine-2,4-dione | sc-351240 sc-351240A | 1 g 5 g | $325.00 $970.00 | |||
Il 6-amino-1-butil-5-ciclopentilammino-1H-pirimidina-2,4-dione, in quanto lattame, presenta intriganti capacità di legame a idrogeno grazie ai suoi gruppi amminico e carbonilico, che facilitano forti interazioni intermolecolari. La sua particolare sostituzione ciclopentilica influenza gli effetti sterici, alterando i profili di reattività nelle reazioni di addizione elettrofila. Le forme tautomeriche del composto possono cambiare in condizioni diverse, influenzando la sua stabilità e reattività, consentendo così diverse strategie e percorsi sintetici. | ||||||
(1-methyl-2,4-dioxo-1,3-diazaspiro[4.5]dec-3-yl)acetic acid | sc-334105 sc-334105A | 250 mg 1 g | $240.00 $487.00 | |||
L'acido (1-metil-2,4-diosso-1,3-diazaspiro[4.5]dec-3-il)acetico, in quanto lattame, presenta una notevole flessibilità conformazionale dovuta alla sua struttura spirociclica, che influenza la sua reattività nelle reazioni di sostituzione acilica nucleofila. La presenza di funzionalità sia carboniliche che di acido carbossilico consente interazioni intramolecolari uniche, aumentando il suo potenziale di ciclizzazione e polimerizzazione. Le sue distinte proprietà elettroniche contribuiscono a variare la cinetica di reazione, rendendolo un composto versatile nella chimica sintetica. | ||||||
1-(2-bromophenyl)-5-oxopyrrolidine-3-carboxylic acid | sc-332139 sc-332139A | 1 g 5 g | $325.00 $970.00 | |||
L'acido 1-(2-bromofenil)-5-ossopirrolidina-3-carbossilico, in quanto lattame, presenta intriganti caratteristiche stereoelettroniche che ne influenzano la reattività. Il gruppo bromofenile aumenta l'elettrofilia, facilitando l'attacco nucleofilo e le successive reazioni di ring-opening. La sua struttura lattamica unica favorisce il legame idrogeno intramolecolare, che stabilizza alcune conformazioni e influenza i percorsi di reazione. La capacità di questo composto di impegnarsi in diverse interazioni intermolecolari lo rende un soggetto degno di nota negli studi meccanicistici. | ||||||
1-[(2,4-dioxo-2,3,4,5-tetrahydro-1H-1,5-benzodiazepin-7-yl)sulfonyl]pyrrolidine-2-carboxylic acid | sc-338792 sc-338792A | 1 g 5 g | $267.00 $970.00 | |||
L'acido 1-[(2,4-diosso-2,3,4,5-tetraidro-1H-1,5-benzodiazepin-7-il)sulfonil]pirrolidina-2-carbossilico, in quanto lattame, presenta proprietà elettroniche distintive dovute ai suoi sostituenti sulfonil e dioxo. Queste caratteristiche aumentano la sua acidità e influenzano le dinamiche di trasferimento del protone. La struttura rigida biciclica del composto consente una flessibilità conformazionale unica, che influisce sulla sua reattività nelle reazioni di ciclizzazione e acilazione. La capacità di creare forti legami a idrogeno e interazioni di stacking π-π arricchisce ulteriormente il suo comportamento chimico, rendendolo un candidato interessante per l'esplorazione dei meccanismi di reazione. | ||||||
Atorvastatin Lactam Sodium Salt Impurity | 148217-40-7 | sc-214562 | 1 mg | $540.00 | ||
L'impurezza del sale sodico di atorvastatina lattamica, in quanto lattamica, presenta caratteristiche strutturali interessanti che ne influenzano la reattività. La presenza di un anello lattamico introduce una tensione che può facilitare l'attacco nucleofilo e aumentare la velocità di reazione in varie trasformazioni chimiche. I suoi gruppi unici che sottraggono elettroni modulano la densità elettronica, influenzando le interazioni elettrofile. Inoltre, la capacità del composto di impegnarsi in legami idrogeno intramolecolari contribuisce alla sua stabilità e al suo profilo di reattività, rendendolo un soggetto di interesse per la chimica sintetica. | ||||||
5-(3,4-Dimethoxy-phenyl)-5-methyl-imidazolidine-2,4-dione | sc-349956 sc-349956A | 1 g 5 g | $334.00 $970.00 | |||
Il 5-(3,4-dimetossi-fenile)-5-metil-imidazolidina-2,4-dione, in quanto lattame, presenta proprietà elettroniche distintive dovute ai suoi sostituenti metossi, che ne influenzano la reattività e la solubilità. La rigida struttura imidazolidinica del composto promuove conformazioni specifiche, aumentando il suo potenziale per interazioni selettive nelle reazioni di ciclizzazione. Inoltre, la capacità del lattame di stabilizzare la risonanza consente percorsi unici nella sostituzione nucleofila, rendendolo un soggetto affascinante per gli studi meccanici nella sintesi organica. | ||||||
8-Chloro-5,10-dihydro-11H-dibenzo[b,e][1,4]-diazepin-11-one | 50892-62-1 | sc-207199 | 50 mg | $235.00 | ||
L'8-cloro-5,10-diidro-11H-dibenzo[b,e][1,4]-diazepin-11-one, come lattame, presenta caratteristiche strutturali intriganti che facilitano interazioni intramolecolari uniche. La presenza del sostituente cloro aumenta l'elettrofilia, favorendo la reattività selettiva negli attacchi nucleofili. Il suo sistema ad anello fuso contribuisce a una conformazione rigida, influenzando la cinetica di reazione e consentendo percorsi specifici nelle reazioni di ciclizzazione e riarrangiamento, rendendolo un candidato interessante per l'esplorazione di nuove metodologie sintetiche. | ||||||
(6,7-dimethoxy-4-oxoquinazolin-3(4H)-yl)acetic acid | sc-357217 sc-357217A | 250 mg 1 g | $188.00 $380.00 | |||
L'acido (6,7-dimetossi-4-ossoquinazolin-3(4H)-il)acetico, in quanto lattame, presenta proprietà elettroniche distintive grazie ai suoi gruppi metossi, che modulano la densità elettronica e influenzano le interazioni di legame idrogeno. L'esclusiva struttura ad anello di questo composto consente un'efficace stabilizzazione degli stati di transizione durante le reazioni, migliorando il suo profilo di reattività. Inoltre, la sua capacità di partecipare a diversi percorsi di ciclizzazione apre la strada a strategie sintetiche innovative, evidenziando la sua versatilità nelle trasformazioni chimiche. | ||||||
Dibenzo[b,f][1,4]thiazepine-11-[10H]one | 3159-07-7 | sc-207555 | 5 g | $79.00 | ||
La dibenzo[b,f][1,4]tiazepina-11-[10H]one, in quanto lattame, presenta intriganti caratteristiche strutturali che facilitano interazioni π-π stacking uniche, migliorando la sua stabilità in vari ambienti. La presenza dell'anello tiazepinico contribuisce alla sua capacità di impegnarsi in attacchi nucleofili selettivi, influenzando la cinetica di reazione. La sua struttura rigida consente specifici assetti conformazionali, che possono influenzare la solubilità e la reattività, rendendolo un candidato degno di nota per l'esplorazione di nuove metodologie sintetiche. | ||||||
4-(4-methoxyphenyl)-1,4-diazepan-2-one | sc-348074 sc-348074A | 1 g 5 g | $399.00 $1150.00 | |||
Il 4-(4-metossifenile)-1,4-diazepan-2-one, un lattame, presenta un particolare legame idrogeno intramolecolare che stabilizza la sua struttura ciclica, influenzando il suo profilo di reattività. Il gruppo metossifenile aumenta la densità di elettroni, favorendo le interazioni elettrofile. L'esclusiva flessibilità conformazionale di questo composto consente diversi assetti stereochimici, che possono influenzare in modo significativo la sua solubilità e l'interazione con vari solventi, rendendolo un soggetto interessante per l'esplorazione sintetica. |