Items 101 to 110 of 379 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
WAY 161503 hydrochloride | 276695-22-8 | sc-204392 sc-204392A | 5 mg 25 mg | $94.00 $376.00 | ||
Il cloridrato di WAY 161503, un derivato lattamico, presenta proprietà intriganti grazie alla sua struttura ciclica, che facilita interazioni uniche di legame a idrogeno. L'atomo di azoto nell'anello lattamico contribuisce al suo carattere elettrofilo, consentendogli di impegnarsi in varie vie di attacco nucleofilo. La sua particolare disposizione sterica influenza il riconoscimento molecolare e la reattività, mentre il suo profilo di solubilità in diversi solventi può alterare significativamente la cinetica di reazione, rendendolo un candidato interessante per gli studi di sintesi organica. | ||||||
S-(+)-Rolipram | 85416-73-5 | sc-201200 | 5 mg | $150.00 | ||
L'S-(+)-Rolipram, un composto lattamico, mostra una notevole stabilità attribuita alla sua rigida struttura ciclica, che ne aumenta la resistenza all'idrolisi. La presenza dell'atomo di azoto all'interno dell'anello lattamico non solo influenza le sue proprietà elettroniche, ma consente anche interazioni specifiche con i catalizzatori metallici, facilitando potenzialmente complessi di coordinazione unici. La sua flessibilità conformazionale può portare a diversi percorsi di reazione, con un impatto sulla selettività e sulla resa nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
Cefodizime sodium | 86329-79-5 | sc-278819 | 1.5 g | $400.00 | ||
La cefodizima sodica, un lattame, presenta intriganti caratteristiche di solubilità grazie alla sua particolare catena laterale, che ne migliora l'interazione con i solventi polari. L'atomo di azoto dell'anello lattamico svolge un ruolo cruciale nella stabilizzazione del composto attraverso il legame idrogeno intramolecolare, influenzandone la reattività. Questo composto mostra anche un comportamento cinetico distinto nelle reazioni di sostituzione nucleofila, consentendo percorsi sintetici personalizzati e la formazione di diversi derivati. | ||||||
Rebamipide | 90098-04-7 | sc-205835 sc-205835A | 1 g 5 g | $60.00 $204.00 | 1 | |
La rebamipide, classificata come lattame, presenta una struttura biciclica distintiva che ne aumenta la stabilità e la reattività. La presenza di un gruppo che sottrae elettroni sull'anello lattamico facilita interazioni elettrofile uniche, favorendo una reattività selettiva in vari ambienti chimici. La sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici può influenzare i percorsi di reazione, mentre la sua moderata polarità influenza la solubilità e la partizione in diversi mezzi, rendendolo un composto versatile nella chimica sintetica. | ||||||
Levcromakalim | 94535-50-9 | sc-361230 sc-361230A | 10 mg 50 mg | $428.00 $1380.00 | 2 | |
Il levcromakalim, un lattame, presenta un'intrigante flessibilità conformazionale dovuta alla sua struttura ciclica, che consente diverse interazioni intramolecolari. La presenza di gruppi funzionali specifici aumenta la sua capacità di impegnarsi in legami a idrogeno, influenzando la sua reattività e solubilità in solventi polari. Le sue proprietà elettroniche uniche facilitano una rapida cinetica di reazione, consentendogli di partecipare a varie reazioni di sostituzione nucleofila, ampliando così la sua applicabilità nei percorsi sintetici. | ||||||
Ceftiofur Hydrochloride | 103980-44-5 | sc-202990 sc-202990A | 500 mg 1 g | $70.00 $89.00 | ||
Il ceftiofur cloridrato, classificato come lattame, presenta una struttura biciclica distintiva che favorisce interazioni steriche uniche, migliorando il suo profilo di reattività. I gruppi che sottraggono elettroni al composto contribuiscono al suo carattere elettrofilo, facilitando le interazioni con i nucleofili. Inoltre, la sua solubilità in ambiente acquoso è influenzata dalla presenza di gruppi funzionali carichi, che possono alterare la sua stabilità e reattività in vari contesti chimici, rendendolo un candidato versatile per diverse applicazioni sintetiche. | ||||||
Methyl(6-methyl-2H-1,4-benzoxazin-3(4H)-one-2-yl)acetate | 104662-85-3 | sc-358361 | 1 g | $200.00 | ||
L'acetato di metile (6-metil-2H-1,4-benzoxazin-3(4H)-one-2-il), un lattame, presenta un'intrigante flessibilità conformazionale dovuta ai suoi componenti aromatici e alifatici, che consentono diverse interazioni molecolari. La sua struttura unica consente legami idrogeno specifici e π-π stacking, influenzando la cinetica di reazione. La funzionalità estere del composto ne aumenta la reattività verso i nucleofili, mentre le sue caratteristiche idrofobiche possono modulare la solubilità, influenzando il suo comportamento in vari ambienti chimici. | ||||||
Linopirdine dihydrochloride | 113168-57-3 | sc-204058 sc-204058A | 10 mg 50 mg | $165.00 $700.00 | ||
La linopirdina cloridrato, classificata come lattame, presenta notevoli proprietà elettroniche derivanti dalla sua struttura ammidica ciclica. La presenza di gruppi che sottraggono elettroni aumenta il suo carattere elettrofilo, facilitando l'attacco nucleofilo. La sua struttura rigida promuove specifiche interazioni stereoelettroniche, che possono influenzare i percorsi di reazione. Inoltre, la capacità del composto di formare legami idrogeno intramolecolari stabili contribuisce alla sua stabilità e reattività complessiva in diversi contesti chimici. | ||||||
Arcyriaflavin A | 118458-54-1 | sc-202470 sc-202470A sc-202470B | 1 mg 10 mg 100 mg | $152.00 $292.00 $1796.00 | 4 | |
L'Arcyriaflavin A, un lattame, presenta intriganti proprietà fotofisiche grazie al suo sistema coniugato unico, che consente efficienti processi di trasferimento di energia. La rigidità strutturale del composto favorisce distinte interazioni di π-π stacking, migliorando la sua stabilità in vari ambienti. La sua reattività è influenzata dalla presenza di sostituenti elettron-donatori, che ne modulano la nucleofilia e facilitano percorsi di reazione specifici. Inoltre, la capacità del composto di formare legami idrogeno dinamici gioca un ruolo cruciale nel suo comportamento chimico. | ||||||
Y-25130 Hydrochloride | 123040-16-4 | sc-201150 | 5 mg | $96.00 | 3 | |
Il cloridrato di Y-25130, un lattame, presenta notevoli caratteristiche di solubilità che ne migliorano l'interazione con i solventi polari. La sua struttura ciclica promuove una flessibilità conformazionale unica, consentendo diverse interazioni intermolecolari. Le proprietà di sottrazione di elettroni del composto influenzano la sua reattività, in particolare negli scenari di attacco nucleofilo. Inoltre, la presenza di ioni alogenuri può alterare significativamente la sua cinetica di reazione, portando a percorsi distinti nelle applicazioni sintetiche. |