Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

KV9.2 Inibitori

I comuni inibitori di KV9.2 includono, a titolo esemplificativo, l'actinomicina D CAS 50-76-0, l'α-amenitina CAS 23109-05-9, la rapamicina CAS 53123-88-9, la 5-azacitidina CAS 320-67-2 e il triptolide CAS 38748-32-2.

Gli inibitori di KV9.2 sono una classe di composti chimici che mirano specificamente a modulare l'attività dei canali KV9.2, che sono un sottotipo di canali del potassio voltaggio-gati. Questi canali fanno parte della famiglia KV, che svolge un ruolo cruciale nel controllo del flusso di ioni potassio attraverso le membrane cellulari. I canali KV9.2 appartengono al gruppo di subunità modulatrici elettricamente silenziose che non formano da sole canali funzionali. Invece, si coassemblano con altre subunità dei canali del potassio, in particolare con i canali KV2.x, per modulare la loro attività. L'inibizione delle subunità KV9.2 altera le proprietà complessive di gating e la conduttanza ionica del complesso eteromerico dei canali, influenzando così la regolazione del potenziale di membrana e l'omeostasi ionica nelle cellule eccitabili. I canali KV9.2 sono particolarmente coinvolti nella regolazione fine dell'eccitabilità dei neuroni e di altre cellule elettricamente attive.Dal punto di vista chimico, gli inibitori di KV9.2 sono diversi e possono presentare un'ampia gamma di strutture molecolari, tra cui piccole molecole, peptidi o altri composti organici complessi. La loro specificità risiede nella capacità di interagire selettivamente con la subunità KV9.2 all'interno dei complessi eteromerici del canale del potassio, spesso alterando la dinamica conformazionale delle regioni che formano il poro o stabilizzando gli stati inattivi. Questa inibizione può influenzare le proprietà complessive di conduttanza del complesso del canale, portando a cambiamenti nella velocità e nella durata del flusso di ioni potassio durante i potenziali d'azione. Modulando la cinetica e la dinamica dei canali contenenti KV9.2, questi inibitori sono strumenti preziosi per studiare l'intricato ruolo dei canali del potassio nella segnalazione cellulare, nell'omeostasi ionica e nella regolazione delle proprietà elettriche in vari tipi di cellule, in particolare nei tessuti neurali e cardiaci. La loro progettazione e applicazione nella ricerca consente di comprendere più a fondo la regolazione dei canali ionici e le loro più ampie funzioni fisiologiche.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione