Gli attivatori di KRTAP4-2 sono molecole specializzate progettate per modulare l'attività di KRTAP4-2, un membro della famiglia delle proteine associate alla cheratina (KAP). La KRTAP4-2 è coinvolta nella formazione e nel mantenimento della struttura dei capelli attraverso la sua interazione con i filamenti intermedi di cheratina nelle fibre capillari. Questa proteina contribuisce alla rigidità strutturale e alla resilienza dei capelli creando una matrice che si lega alla cheratina, influenzando le proprietà complessive delle ciocche. Gli attivatori di questa classe interagiscono tipicamente con KRTAP4-2 in siti specifici per migliorarne la funzione, probabilmente promuovendo la sua affinità di legame con la cheratina o stabilizzando la struttura della proteina per migliorarne l'interazione con altre KAP e fibre di cheratina. I precisi meccanismi d'azione di questi attivatori sono determinati dal complesso gioco di forze molecolari nei siti di interazione, che potrebbero includere legami idrogeno, interazioni idrofobiche e attrazioni elettrostatiche.
Il processo di identificazione e sviluppo degli attivatori di KRTAP4-2 prevede un approccio multidisciplinare che comprende biochimica, biologia molecolare e biologia strutturale. Attraverso questi campi, i ricercatori lavorano per chiarire i dettagli molecolari di KRTAP4-2, compresi i suoi siti di legame, le dinamiche conformazionali e le interazioni con i filamenti di cheratina. Per determinare la struttura tridimensionale di KRTAP4-2 possono essere utilizzate tecniche analitiche avanzate come la spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR), la cristallografia a raggi X o la microscopia crioelettronica, che forniscono informazioni fondamentali per la progettazione razionale di composti attivatori efficaci. Questi attivatori vengono poi ingegnerizzati per ottenere un alto grado di specificità per KRTAP4-2 e per evitare interazioni fuori bersaglio con altre proteine. Dopo la scoperta iniziale di potenziali composti attivatori, spesso attraverso uno screening high-throughput, per perfezionare i candidati si ricorre a successivi cicli di sintesi chimica e a studi di relazione struttura-attività.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione | 
|---|---|---|---|---|---|---|
| Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
| L'acido retinoico, un metabolita attivo della Vitamina A, è noto per regolare la crescita epidermica e la cheratinizzazione. Potrebbe ipoteticamente regolare l'espressione di KRTAP4-2 promuovendo la differenziazione dei cheratinociti. | ||||||
| Cholecalciferol | 67-97-0 | sc-205630 sc-205630A sc-205630B | 1 g 5 g 10 g | $70.00 $160.00 $290.00 | 2 | |
| Il colecalciferolo svolge un ruolo cruciale nella salute della pelle e nel ciclo del follicolo pilifero. Potrebbe ipoteticamente stimolare l'espressione di KRTAP4-2 nel contesto dello sviluppo e del ciclo del follicolo pilifero. | ||||||
| Dexamethasone | 50-02-2 | sc-29059 sc-29059B sc-29059A | 100 mg 1 g 5 g | $76.00 $82.00 $367.00 | 36 | |
| Si ritiene che il desametasone, un glucocorticoide sintetico, moduli l'infiammazione e le risposte immunitarie nella pelle. Potrebbe potenzialmente aumentare l'espressione di KRTAP4-2 alterando l'ambiente infiammatorio della pelle. | ||||||
| β-Estradiol | 50-28-2 | sc-204431 sc-204431A | 500 mg 5 g | $62.00 $178.00 | 8 | |
| Il β-Estradiolo, un potente estrogeno, è noto per influenzare la crescita dei capelli e la salute della pelle. Potrebbe ipoteticamente stimolare l'espressione di KRTAP4-2 modulando la regolazione ormonale della crescita del follicolo pilifero. | ||||||
| Anticorpo Insulin () | 11061-68-0 | sc-29062 sc-29062A sc-29062B | 100 mg 1 g 10 g | $153.00 $1224.00 $12239.00 | 82 | |
| L'insulina ha profondi effetti metabolici e potrebbe plausibilmente upregolare l'espressione di KRTAP4-2 aumentando la sintesi proteica complessiva e i segnali di crescita nei cheratinociti e nei follicoli piliferi. | ||||||
| L-Thyroxine, free acid | 51-48-9 | sc-207813 sc-207813A | 100 mg 500 mg | $34.00 $73.00 | 2 | |
| La tiroxina, un ormone tiroideo, influenza il tasso metabolico e la sintesi proteica. In teoria, potrebbe aumentare l'espressione di KRTAP4-2 incrementando l'attività metabolica basale delle cellule del follicolo pilifero. | ||||||
| L-3,3′,5-Triiodothyronine, free acid | 6893-02-3 | sc-204035 sc-204035A sc-204035B | 10 mg 100 mg 250 mg | $40.00 $75.00 $150.00 | ||
| Anche il T3, un altro ormone tiroideo, influisce sul tasso metabolico e sulla sintesi proteica. Potrebbe ipoteticamente stimolare l'espressione di KRTAP4-2 amplificando l'attività metabolica dei cheratinociti e dei follicoli piliferi. | ||||||
| Arachidonic Acid (20:4, n-6) | 506-32-1 | sc-200770 sc-200770A sc-200770B | 100 mg 1 g 25 g | $90.00 $235.00 $4243.00 | 9 | |
| L'acido arachidonico, un precursore di vari mediatori infiammatori, potrebbe stimolare indirettamente l'espressione di KRTAP4-2 modulando la risposta infiammatoria nella pelle. | ||||||
| L-Ascorbic acid, free acid | 50-81-7 | sc-202686 | 100 g | $45.00 | 5 | |
| L'acido ascorbico è fondamentale per la sintesi del collagene e la salute della pelle. Potrebbe ipoteticamente aumentare l'espressione di KRTAP4-2, promuovendo la sintesi del collagene e la salute generale della pelle. | ||||||