Gli attivatori chimici di KNDC1, come teorizzato, coinvolgono uno spettro diversificato di piccole molecole che hanno un impatto su varie vie biochimiche e processi cellulari che potrebbero intersecarsi con i meccanismi di regolazione o le funzioni biologiche di KNDC1. Questi composti possono influenzare l'autofagia, il metabolismo, l'attività dei fattori di trascrizione, la segnalazione delle chinasi, l'omeostasi del calcio e gli stati epigenetici, ciascuno con un meccanismo d'azione unico che potrebbe modulare indirettamente l'attività o l'espressione di KNDC1. Ad esempio, i composti che influenzano il metabolismo cellulare, come la spermidina e l'NMN, agiscono su percorsi che potrebbero regolare la stabilità proteica o l'espressione di KNDC1. Nel contesto delle vie neuronali, molecole come il resveratrolo e i mimetici del BDNF potrebbero modulare l'attività di KNDC1 influenzando i processi neuroprotettivi e legati alla plasticità.
Inoltre, attivatori come A769662 e GW501516 hanno come bersaglio, rispettivamente, il bilancio energetico cellulare e il metabolismo lipidico, che potrebbero modulare KNDC1 se collegato a queste funzioni cellulari. I composti che influenzano la segnalazione e la plasticità neuronale, come l'attivatore CREB e l'agonista TrkB 7,8-DHF, presentano la possibilità di alterare l'espressione o la funzione di KNDC1 nel cervello. Anche le vie epigenetiche e di risposta allo stress cellulare, bersagliate dall'inibitore dell'HDAC6 Tubastatina A, possono servire come via per modulare l'attività di KNDC1. La regolazione delle vie di crescita cellulare da parte di composti come MHY1485 e 740 Y-P attraverso l'attivazione rispettivamente di mTOR e PI3K potrebbe influire sulla modulazione di KNDC1 se i segnali di crescita sono integrati nella regolazione di KNDC1. Infine, Bay K8644 e l'acido betulinico, che agiscono sulla segnalazione del calcio e sull'attivazione di NF-kB, potrebbero modulare l'attività di KNDC1 in risposta a cambiamenti nell'omeostasi del calcio o nella segnalazione immunitaria. L'influenza di ciascun composto su queste vie sottolinea la complessità della regolazione di KNDC1 e la possibilità di una modulazione indiretta da parte di un'ampia gamma di meccanismi biochimici.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Spermidine | 124-20-9 | sc-215900 sc-215900B sc-215900A | 1 g 25 g 5 g | $56.00 $595.00 $173.00 | ||
La spermidina è nota per indurre l'autofagia inibendo l'acetiltransferasi EP300. L'autofagia è un processo che può degradare le proteine e gli organelli danneggiati, potenzialmente innalzando l'espressione di KNDC1 se è coinvolto nelle risposte cellulari all'autofagia. | ||||||
β-Nicotinamide mononucleotide | 1094-61-7 | sc-212376 sc-212376A sc-212376B sc-212376C sc-212376D | 25 mg 100 mg 1 g 2 g 5 g | $92.00 $269.00 $337.00 $510.00 $969.00 | 4 | |
L'NMN aumenta la sintesi di NAD+, che può attivare le sirtuine e quindi influenzare il metabolismo cellulare e i percorsi di sopravvivenza. Se KNDC1 è associato a questi percorsi, la NMN può modulare la sua attività alterando lo stato metabolico cellulare. | ||||||
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
Il resveratrolo attiva la sirtuina 1, che è implicata nella regolazione della protezione e della plasticità neuronale. Se KNDC1 ha un ruolo nei percorsi neuroprotettivi, il resveratrolo può modulare l'attività di KNDC1 attraverso meccanismi mediati dalla sirtuina. | ||||||
A-769662 | 844499-71-4 | sc-203790 sc-203790A sc-203790B sc-203790C sc-203790D | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g | $180.00 $726.00 $1055.00 $3350.00 $5200.00 | 23 | |
A769662 attiva direttamente AMPK, un regolatore centrale dell'omeostasi energetica cellulare. L'attivazione di AMPK potrebbe influenzare KNDC1 se fa parte di processi cellulari sensibili all'energia. | ||||||
GW501516 | 317318-70-0 | sc-202642 sc-202642A | 1 mg 5 mg | $80.00 $175.00 | 28 | |
GW501516 lega e attiva PPARδ, un recettore nucleare che regola il metabolismo degli acidi grassi e l'omeostasi energetica. Se KNDC1 è coinvolto in questi processi, l'attivazione di PPARδ può alterarne l'attività. | ||||||
7,8-Dihydroxyflavone | 38183-03-8 | sc-278634 | 100 mg | $51.00 | 2 | |
Il 7,8-diidrossiflavone (7,8-DHF) agisce come agonista TrkB, imitando l'attività del BDNF, che è importante per la sopravvivenza e la funzione neuronale. KNDC1 può essere modulato dai percorsi di segnalazione TrkB influenzati da questo composto. | ||||||
Tubastatin A | 1252003-15-8 | sc-507298 | 10 mg | $112.00 | ||
La tubastatina A inibisce selettivamente HDAC6, influenzando i livelli di acetilazione della tubulina e delle proteine da shock termico, che possono influenzare le risposte allo stress cellulare. Se KNDC1 opera nell'ambito di queste risposte, la sua attività può essere modulata dalla Tubastatina A. | ||||||
MHY1485 | 326914-06-1 | sc-507522 | 10 mg | $140.00 | ||
MHY1485 agisce direttamente su mTOR, una chinasi che regola la crescita e il metabolismo cellulare. Se KNDC1 interagisce con la segnalazione di mTOR, MHY1485 può alterarne la funzione. | ||||||
(±)-Bay K 8644 | 71145-03-4 | sc-203324 sc-203324A sc-203324B | 1 mg 5 mg 50 mg | $82.00 $192.00 $801.00 | ||
Il Bay K8644 aumenta l'afflusso di calcio attraverso i canali del calcio di tipo L, influenzando vari processi calcio-dipendenti. Se l'attività di KNDC1 è sensibile al calcio, può essere influenzata da Bay K8644. | ||||||
Betulinic Acid | 472-15-1 | sc-200132 sc-200132A | 25 mg 100 mg | $115.00 $337.00 | 3 | |
L'acido betulinico può attivare NF-kB, un fattore di trascrizione che regola i geni di risposta immunitaria e allo stress. Se KNDC1 è regolato da NF-kB, la sua attività potrebbe essere influenzata dall'acido betulinico. | ||||||