Gli inibitori di KLHL10 sono piccole molecole progettate per colpire e interferire con l'attività della proteina KLHL10. La KLHL10, o Kelch-like family member 10, fa parte della più ampia famiglia di proteine Kelch-like, caratterizzata dal dominio BTB (Bric-a-brac, Tramtrack, Broad Complex) altamente conservato, che media le interazioni proteina-proteina. Inoltre, queste proteine contengono ripetizioni Kelch che formano una struttura β-propeller, facilitando il riconoscimento del substrato. È noto che KLHL10 funziona come proteina adattatrice all'interno dei complessi E3 ubiquitina ligasi, dove favorisce l'ubiquitinazione e la successiva degradazione di substrati specifici, un processo regolatorio fondamentale per il mantenimento dell'omeostasi proteica. Gli inibitori di KLHL10 agiscono tipicamente legandosi a questa proteina, ostacolando le sue interazioni all'interno del sistema ubiquitina-proteasoma. Questi inibitori sono sviluppati utilizzando diverse chimiche, con impalcature molecolari che possono interferire con il riconoscimento del substrato della proteina o con la sua capacità di dimerizzazione. Strutturalmente, questi composti sono ottimizzati per interagire con il dominio BTB o con le ripetizioni di Kelch, interrompendo la formazione dei complessi funzionali necessari per l'ubiquitinazione. Molti di questi inibitori presentano una specificità mirata alle interfacce precise responsabili delle interazioni proteina-proteina di KLHL10, evitando effetti più ampi su altre proteine Kelch-like. La progettazione e la modifica degli inibitori di KLHL10 si basano molto sulla biologia strutturale e sulla modellazione computazionale per perfezionare le interazioni con i siti attivi della proteina. Questo elevato livello di specificità consente di comprendere nel dettaglio il ruolo che KLHL10 svolge in vari processi biologici. Gli inibitori di KLHL10 sono strumenti molecolari preziosi per lo studio della regolazione delle vie di ubiquitinazione e della degradazione delle proteine.
Items 21 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|