Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

KEPI Attivatori

Gli attivatori KEPI più comuni includono, a titolo esemplificativo, (-)-Epigallocatechina gallato CAS 989-51-5, Curcumina CAS 458-37-7, Resveratrolo CAS 501-36-0, Litio CAS 7439-93-2 e Butirrato di sodio CAS 156-54-7.

La KEPI, o inibitore PP1 potenziato dalla chinasi, è una proteina che svolge un ruolo significativo nella regolazione dell'attività della serina/treonina fosfatasi, in particolare della proteina fosfatasi 1 (PP1). Questo ruolo di regolazione è fondamentale per mantenere il delicato equilibrio della fosforilazione all'interno delle cellule, essenziale per vari processi cellulari come la progressione del ciclo cellulare, la contrazione muscolare e la segnalazione neurale. La funzione di KEPI consiste nell'inibire PP1, prolungando così lo stato di fosforilazione di vari substrati coinvolti in questi processi critici. Questo meccanismo garantisce una regolazione efficace delle attività cellulari che richiedono una fosforilazione prolungata per l'attivazione funzionale. La KEPI, modulando l'attività della PP1, influenza indirettamente numerose vie che dipendono dalla fosforilazione per la trasduzione del segnale, svolgendo così un ruolo centrale nella comunicazione e nella funzione cellulare.

L'attivazione di KEPI coinvolge diversi meccanismi cellulari, principalmente attraverso la fosforilazione da parte di specifiche chinasi. La fosforilazione nei siti chiave di KEPI aumenta la sua capacità di legarsi a PP1 e di inibirlo, incrementando i livelli di fosforilazione di varie proteine a valle necessarie per lo svolgimento delle funzioni cellulari. Questo processo di attivazione è tipicamente avviato da segnali che richiedono una risposta rapida da parte della cellula, come gli stimoli ormonali o l'attivazione neurale, che richiedono rapidi cambiamenti negli stati di fosforilazione per procedere. Inoltre, la regolazione della KEPI stessa può essere influenzata da fattori quali le variazioni dei livelli di calcio intracellulare o l'interazione con altre proteine regolatrici, che possono potenziare o diminuire la sua attività inibitoria. Questo livello di regolazione permette a KEPI di essere un mediatore flessibile in risposta alle esigenze cellulari, adattando la sua attività per facilitare risposte cellulari appropriate a stimoli interni ed esterni. La comprensione dei meccanismi alla base dell'attivazione di KEPI fornisce spunti di riflessione sulla complessa rete di vie di segnalazione cellulare e mette in evidenza la natura sofisticata dei meccanismi di regolazione cellulare che assicurano il corretto funzionamento e la risposta in varie condizioni fisiologiche e potenzialmente patologiche. Questo intricato sistema di regolazione sottolinea l'importanza di una precisa modulazione dell'attività delle proteine all'interno della cellula, riflettendo la complessa interazione tra diverse molecole e vie di segnalazione.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione