Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

KBTBD12 Attivatori

I comuni attivatori della KBTBD12 includono, ma non solo, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la tricostatina A CAS 58880-19-6, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, la forskolina CAS 66575-29-9 e il PMA CAS 16561-29-8.

Gli attivatori KBTBD12 sono una nuova classe di composti specificamente studiati per indirizzare e modulare l'attività della proteina KBTBD12, nota anche come Kelch Repeat and BTB Domain Containing 12. La proteina KBTBD12 fa parte della più ampia famiglia delle proteine Kelch-like, caratterizzate dal loro ruolo in vari processi cellulari, tra cui le interazioni proteina-proteina, l'ubiquitinazione e la regolazione dell'organizzazione citoscheletrica. Queste proteine contengono tipicamente un dominio BTB (Broad-Complex, Tramtrack, and Bric a brac), che è coinvolto nelle interazioni proteina-proteina, e motivi Kelch che sono noti per formare strutture beta-propeller, facilitando le interazioni con altre proteine o componenti cellulari. Gli attivatori di KBTBD12 sono progettati per potenziare le funzioni naturali della proteina, influenzando potenzialmente le vie cellulari in cui KBTBD12 è coinvolto, come la trasduzione del segnale, il traffico cellulare o la regolazione delle vie di degradazione. La sintesi degli attivatori di KBTBD12 comporta un'ingegneria chimica avanzata, con l'obiettivo di produrre molecole in grado di interagire specificamente con la proteina KBTBD12, inducendo un cambiamento conformazionale o una modulazione allosterica che ne potenzi l'attività. Ciò richiede una comprensione completa della struttura della proteina, compresi i suoi siti attivi e la dinamica della sua interazione con altri componenti cellulari.

L'indagine sugli attivatori di KBTBD12 comprende un approccio di ricerca multidisciplinare, che impiega tecniche di biologia molecolare, biochimica e biologia strutturale per chiarire l'interazione tra questi attivatori e la proteina KBTBD12. Gli scienziati utilizzano metodi come la co-immunoprecipitazione e la spettrometria di massa per identificare e caratterizzare le interazioni proteina-proteina mediate da KBTBD12 e per valutare come gli attivatori influenzano queste interazioni. Gli studi strutturali, tra cui la cristallografia a raggi X e la microscopia crioelettronica, forniscono approfondimenti sulla struttura tridimensionale di KBTBD12, identificando i potenziali siti di legame per gli attivatori e rivelando i cambiamenti conformazionali associati all'attivazione. Inoltre, i saggi funzionali in sistemi cellulari o modello sono fondamentali per comprendere gli effetti biologici dell'attivazione di KBTBD12, facendo luce sui ruoli fisiologici di KBTBD12 e su come la sua modulazione possa influire sulle funzioni cellulari. Attraverso questo quadro di ricerca completo, lo studio degli attivatori di KBTBD12 mira ad approfondire la nostra comprensione della famiglia delle proteine Kelch-like e dei loro ruoli regolatori nei processi cellulari, offrendo approfondimenti sui meccanismi con cui l'attività della proteina può essere modulata per influenzare il comportamento e la funzione cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione