Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

JTB Inibitori

Gli inibitori JTB più comuni includono, a titolo esemplificativo, la rapamicina CAS 53123-88-9, il PD 98059 CAS 167869-21-8, la wortmannina CAS 19545-26-7, il nutlin-3 CAS 548472-68-0 e il trametinib CAS 871700-17-3.

La JTB, o Jumping Translocation Breakpoint, è una proteina che ha suscitato interesse nel campo della genetica e della biologia cellulare per il suo ruolo unico nell'omeostasi cellulare e nella stabilità cromosomica. La proteina è così chiamata per il suo coinvolgimento nelle traslocazioni, in cui parti di un cromosoma saltano in un altro, che possono essere un segno distintivo di vari tipi di cancro. JTB è parte integrante della regolazione della crescita e della divisione cellulare, agendo come mediatore nelle vie di segnalazione che controllano questi processi. Si ritiene che interagisca con i componenti del macchinario cellulare che gestiscono lo stress cellulare e rispondono ai segnali di crescita, diventando così un attore critico nel mantenere l'equilibrio tra la sopravvivenza cellulare e l'apoptosi, o morte cellulare programmata. Il corretto funzionamento di JTB è fondamentale per garantire che le cellule non proliferino in modo incontrollato, uno stato che potrebbe portare allo sviluppo e alla progressione del tumore.

L'inibizione di JTB consiste nel colpire questa proteina per interrompere la sua normale funzione, il che può portare alla soppressione della proliferazione cellulare indesiderata e al potenziale ripristino dei normali processi di divisione e morte cellulare. I meccanismi di inibizione possono includere piccoli inibitori molecolari che si legano direttamente a JTB, interferendo con la sua capacità di interagire con altre proteine o con il DNA, impedendogli così di svolgere le sue normali funzioni regolatorie. Un altro metodo di inibizione può prevedere l'uso di oligonucleotidi antisenso o strategie di interferenza a RNA, che riducono l'espressione del gene JTB, abbassando così i livelli della proteina all'interno della cellula. Questi approcci mirano a interrompere le vie in cui è coinvolta la JTB, in particolare quelle legate al ciclo cellulare e all'apoptosi. Inibendo la JTB, i ricercatori mirano a ripristinare i normali meccanismi di controllo cellulare che possono essere interrotti in malattie come il cancro. Inoltre, l'esplorazione dell'inibizione di JTB potrebbe fornire approfondimenti sui meccanismi più ampi della stabilità cromosomica e della risposta cellulare a fattori di stress genetici, contribuendo a una più profonda comprensione delle dinamiche cellulari e della patologia.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

SB 203580

152121-47-6sc-3533
sc-3533A
1 mg
5 mg
$88.00
$342.00
284
(5)

Inibisce la p38 MAPK, influenzando le azioni a valle della JTB nell'apoptosi attraverso una ridotta fosforilazione delle proteine associate.

Z-VAD-FMK

187389-52-2sc-3067
500 µg
$74.00
256
(6)

Inibitore della caspasi che altera l'interazione di JTB con le caspasi a valle, influenzando così il suo ruolo nell'apoptosi.