I potenziali attivatori di TAF1D sono costituiti principalmente da composti che influenzano la regolazione trascrizionale, in particolare l'attività della RNA polimerasi I e la struttura della cromatina. Questi attivatori agiscono attraverso vari meccanismi, come l'intercalazione nel DNA, l'inibizione dell'iniziazione della trascrizione e la modifica della struttura della cromatina. Ad esempio, il triptolide e l'actinomicina D, entrambi noti per i loro potenti effetti sull'RNA polimerasi, potrebbero modulare indirettamente l'attività di TAF1D nel complesso dell'RNA polimerasi I. Analogamente, i modificatori epigenetici come JQ1, RGFP966, Vorinostat e Tricostatina A hanno come bersaglio la struttura della cromatina e i processi di modificazione degli istoni, che sono cruciali per la regolazione trascrizionale. Alterando il paesaggio cromatinico, questi composti possono influenzare indirettamente la trascrizione dei geni dell'RNA ribosomiale, in cui TAF1D svolge un ruolo significativo.
Inoltre, l'uso di inibitori come DRB, che ha come bersaglio la RNA polimerasi II, e C646, un inibitore dell'istone acetiltransferasi p300/CBP, riflette la complessa interazione tra i diversi processi trascrizionali e il potenziale di cross-talk tra i complessi di RNA polimerasi. Gli inibitori di BIX-01294 e MLL1 ampliano ulteriormente questa classe, prendendo di mira le istone metiltransferasi, indicando i diversi meccanismi attraverso i quali la regolazione trascrizionale può essere modulata, influenzando così indirettamente l'attività di TAF1D.
Items 381 to 11 of 11 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|