JIK, nota anche come TAOK3, è una proteina chinasi serina/treonina che svolge un ruolo cruciale in vari processi cellulari. Questa chinasi fa parte della più ampia famiglia TAOK, nota per essere coinvolta nella regolazione delle vie di segnalazione delle MAP chinasi. JIK interagisce specificamente con le cascate di segnalazione p38/MAPK14 e MAPK8/JNK, agendo come attivatore per la prima e inibitore per la seconda. Questa doppia funzionalità sottolinea il ruolo intricato della proteina nell'omeostasi cellulare e nella risposta allo stress. L'espressione di JIK è ubiquitaria, con livelli notevoli rilevati nel cervello e nella prostata, il che indica il suo ruolo fondamentale in diversi tipi di tessuto. La regolazione dell'espressione di JIK è un processo finemente regolato, in quanto è una componente fondamentale della risposta della cellula agli stress ambientali. L'attività di questa chinasi può essere regolata a più livelli, comprese le modifiche trascrizionali, post-trascrizionali e post-traduzionali, che riflettono la natura complessa delle reti di segnalazione cellulare.
L'espressione di JIK è suscettibile di essere indotta da una varietà di composti chimici, che possono stimolare la sua attività attraverso diversi meccanismi molecolari. È stato osservato che composti come il resveratrolo e la curcumina avviano cambiamenti trascrizionali che potrebbero portare a un aumento dell'espressione di JIK. Ad esempio, il resveratrolo, un polifenolo presente nell'uva, può attivare le vie della sirtuina, potenzialmente portando a una maggiore espressione di chinasi affini a JIK. Analogamente, la curcumina, un componente della curcuma, è nota per avviare una cascata di eventi trascrizionali attraverso l'attivazione di fattori di trascrizione che potrebbero in ultima analisi portare a un aumento dei livelli di JIK. Anche altre molecole, come l'epigallocatechina gallato (EGCG) presente nel tè verde e il sulforafano, un composto ricco di zolfo presente nelle verdure crucifere, sono state associate all'attivazione di meccanismi di difesa antiossidanti, che potrebbero stimolare l'espressione di JIK. Questi composti interagiscono con le vie di segnalazione cellulare, portando potenzialmente all'aumento dell'espressione di JIK come parte della risposta adattativa della cellula allo stress ossidativo. Queste interazioni evidenziano l'intricata rete di segnalazione cellulare e il potenziale di varie molecole esogene di influenzare l'espressione di proteine regolatrici chiave come JIK.
Items 11 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Rosiglitazone | 122320-73-4 | sc-202795 sc-202795A sc-202795C sc-202795D sc-202795B | 25 mg 100 mg 500 mg 1 g 5 g | $118.00 $320.00 $622.00 $928.00 $1234.00 | 38 | |
Il rosiglitazone attiva PPARγ, che può portare a una cascata trascrizionale che culmina nell'aumento dell'espressione di geni come TAOK3, coinvolti nella regolazione del metabolismo. |