Gli attivatori di AGN1 sono una classe di composti chimici che potenziano l'attività funzionale di JAGN1, una proteina nota per il suo ruolo nella funzione del reticolo endoplasmatico (ER), nella segnalazione del calcio e nella funzione lisosomiale e mitocondriale. Alcuni attivatori di JAGN1, come la rapamicina, la bafilomicina A1 e la clorochina, agiscono influenzando l'autofagia e la funzione lisosomiale, processi in cui JAGN1 svolge un ruolo importante. La rapamicina, un inibitore di mTOR, aumenta l'attività di JAGN1 innescando l'autofagia. La bafilomicina A1, un inibitore della V-ATPasi, e la clorochina, un agente lisosomotropico, alterano la funzione lisosomiale, portando a un aumento dell'attività di JAGN1.
Altri attivatori di JAGN1, tra cui il verapamil, l'acido ciclopiazonico e la tapsigargina, agiscono sulla segnalazione del calcio, un processo in cui JAGN1 è coinvolto. Ad esempio, il verapamil, un bloccante dei canali del calcio, potenzia l'attività di JAGN1 aumentando i livelli di calcio intracellulare. Analogamente, anche l'acido ciclopiazonico e la tapsigargina, entrambi inibitori della pompa SERCA, determinano un aumento del calcio citosolico e una maggiore attività di JAGN1. Inoltre, alcuni attivatori di JAGN1, come nigericina, monensina, FCCP, valinomicina, rotenone e antimicina A, hanno un impatto sull'attività di JAGN1 influenzando la funzione lisosomiale e mitocondriale. La nigericina e la monensina, entrambe ionofore, alterano l'equilibrio ionico lisosomiale e potenziano l'attività di JAGN1. L'FCCP, un protonoporo, e la valinomicina, uno ionoforo del potassio, alterano i gradienti ionici mitocondriali e potenziano la funzione di JAGN1. Infine, anche il Rotenone e l'Antimicina A, entrambi inibitori della catena di trasporto degli elettroni mitocondriali, possono potenziare l'attività di JAGN1 inibendo la catena di trasporto degli elettroni.
Items 31 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|