Items 81 to 90 of 289 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Triamcinolone-13C3 Acetonide | 1264131-86-3 | sc-220322 | 1 mg | $439.00 | ||
Il triamcinolone-13C3 acetonide è un composto marcato isotopicamente con isotopi del carbonio-13, che ne arricchiscono lo spettro di massa e migliorano la precisione analitica. Questa marcatura altera le frequenze vibrazionali dei legami molecolari, influenzando le proprietà spettroscopiche e migliorando la sensibilità NMR. La firma isotopica distinta consente di tracciare in modo dettagliato le vie metaboliche, fornendo approfondimenti sulla cinetica di reazione e sulle interazioni molecolari, facilitando così la ricerca biochimica avanzata. | ||||||
Trimetazidine-d8 Dihydrochloride | sc-220335 | 1 mg | $330.00 | 1 | ||
La trimetazidina-d8 cloridrato è un composto marcato isotopicamente caratterizzato dall'incorporazione del deuterio, che ne modifica la massa e migliora le tecniche analitiche come la spettrometria di massa. La presenza di deuterio altera i modi vibrazionali della molecola, portando a firme spettroscopiche uniche. Questa etichettatura isotopica aiuta a chiarire i percorsi metabolici e i meccanismi di reazione, consentendo studi precisi della dinamica molecolare e delle interazioni nella ricerca biochimica. | ||||||
Lovastatin-d3 | 1002345-93-8 | sc-280938 | 1 mg | $372.00 | ||
La lovastatina-d3 è un composto marcato isotopicamente con sostituzione del deuterio, che ne influenza il comportamento cinetico e la tracciabilità metabolica. L'incorporazione del deuterio altera i modelli di legame idrogeno del composto, influenzandone la solubilità e l'interazione con gli enzimi. Questa firma isotopica unica migliora la risoluzione della spettroscopia NMR, facilitando studi dettagliati dei cambiamenti conformazionali e dei percorsi di reazione nei sistemi biochimici, fornendo così approfondimenti sulle interazioni molecolari. | ||||||
Indomethacin-d4 | 87377-08-0 | sc-280834 | 1 mg | $367.00 | 1 | |
L'indometacina-d4 è un composto marcato isotopicamente caratterizzato dall'incorporazione del deuterio, che ne modifica le frequenze vibrazionali e ne migliora le proprietà spettroscopiche. Questa sostituzione può influenzare la reattività e la stabilità del composto in vari ambienti chimici. L'etichettatura isotopica distinta consente di tracciare con precisione gli studi metabolici, permettendo ai ricercatori di studiare i meccanismi di reazione e la dinamica molecolare con maggiore accuratezza, rivelando dettagli intricati delle interazioni biochimiche. | ||||||
Progesterone-d9 | 15775-74-3 | sc-219647 | 1 mg | $360.00 | ||
Il progesterone-d9 è una variante del progesterone marcata isotopicamente, con nove atomi di deuterio che ne alterano la massa e gli effetti isotopici cinetici. Questa modifica può avere un impatto sulle interazioni enzimatiche e sulle vie metaboliche, fornendo informazioni sulla segnalazione e sulla regolazione degli ormoni. L'esclusiva firma isotopica facilita le tecniche analitiche avanzate, come la spettrometria di massa, consentendo di tracciare in modo dettagliato i destini metabolici e di chiarire le complesse reti biochimiche. | ||||||
Griseofulvin-13C,d3 | 126-07-8 (unlabeled) | sc-280762 | 1 mg | $268.00 | ||
La griseofulvina-13C,d3 è un derivato della griseofulvina marcato isotopicamente, che incorpora tre atomi di deuterio e gli isotopi del carbonio-13. Questa modifica ne migliora l'individuazione negli studi metabolici, consentendo ai ricercatori di tracciare la sua incorporazione nei sistemi biologici. L'etichettatura isotopica distinta influenza la cinetica di reazione e le interazioni molecolari, fornendo preziose informazioni sulle vie metaboliche e sulle dinamiche delle interazioni tra cellule fungine. Il suo profilo isotopico unico favorisce metodologie analitiche avanzate, arricchendo la ricerca biochimica. | ||||||
Ursodeoxycholic Acid-d5 | 93701-18-9 | sc-220353 | 1 mg | $439.00 | ||
L'acido ursodesossicolico-d5 è una variante dell'acido ursodesossicolico marcata isotopicamente, con cinque atomi di deuterio. Questa etichettatura facilita il tracciamento preciso nelle indagini metaboliche, consentendo ai ricercatori di esplorare le sue interazioni all'interno delle membrane lipidiche e il suo ruolo nella formazione delle micelle. La composizione isotopica alterata può influenzare la solubilità e il comportamento di ripartizione, offrendo approfondimenti sul metabolismo degli acidi biliari e sui meccanismi di trasporto. La sua firma isotopica unica migliora la risoluzione delle tecniche analitiche, contribuendo a una più profonda comprensione dei processi biochimici. | ||||||
Diphenhydramine-d6 Hydrochloride | 147-24-0 (unlabeled) | sc-218244 | 1 mg | $337.00 | ||
La difenidramina-d6 cloridrato è una forma di difenidramina marcata isotopicamente, che incorpora sei atomi di deuterio. Questa modifica consente di migliorare la tracciabilità negli studi cinetici, rivelando dettagli intricati delle interazioni di legame con recettori ed enzimi. La sostituzione del deuterio può influenzare i tassi e i percorsi di reazione, fornendo informazioni sulla stabilità e la degradazione metabolica. Il suo profilo isotopico distinto aiuta le tecniche analitiche avanzate, arricchendo la comprensione della dinamica molecolare e delle interazioni nei sistemi biochimici. | ||||||
3β,5α,6β-Trihydroxycholestane-d7 | 127684-07-5 | sc-216643 | 1 mg | $316.00 | 3 | |
Il 3β,5α,6β-Triidrossicolestano-d7 è un derivato del colesterolo marcato isotopicamente, caratterizzato dall'incorporazione di sette atomi di deuterio. Questa marcatura ne migliora la rilevazione in spettrometria di massa, consentendo una quantificazione accurata negli studi metabolici. La sostituzione del deuterio può influenzare l'idrofobicità e le proprietà steriche del composto, influenzando le sue interazioni con le biomolecole. Inoltre, fornisce informazioni sui percorsi enzimatici e sul metabolismo lipidico, rivelando dettagli intricati dei processi cellulari. | ||||||
Amoxicillin-d4 | 2673270-36-3 | sc-217640 sc-217640A | 1 mg 10 mg | $450.00 $2545.00 | ||
L'amoxicillina-d4 è un derivato isotopicamente marcato dell'amoxicillina, con quattro atomi di deuterio che facilitano tecniche analitiche avanzate come la spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR). L'etichettatura altera le frequenze vibrazionali del composto, migliorando la risoluzione delle interazioni molecolari. La sostituzione del deuterio può anche modificare la cinetica di reazione, fornendo informazioni sui percorsi metabolici e sui meccanismi enzimatici, arricchendo così la nostra comprensione delle dinamiche biochimiche. |