Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ISOC2 Inibitori

Gli inibitori comuni di ISOC2 includono, ma non sono limitati a, MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] CAS 133407-82-6, Nocodazolo CAS 31430-18-9, Leptomicina B CAS 87081-35-4, Staurosporina CAS 62996-74-1 e Acido okadaico CAS 78111-17-8.

Gli inibitori chimici elencati mirano a influenzare la funzionalità di ISOC2 in base al suo coinvolgimento nella destabilizzazione delle proteine e alla sua localizzazione citoplasmatica e nucleare. Gli inibitori del proteasoma come MG-132, ad esempio, inibiscono la scomposizione delle proteine, il che potrebbe contrastare la funzione di destabilizzazione proteica di ISOC2. D'altra parte, inibitori come il nocodazolo e la leptomicina B intrappolano ISOC2 in specifici compartimenti cellulari, influenzando così la sua capacità di destabilizzare le proteine.

Un'altra categoria di inibitori si concentra su vie di segnalazione cellulare più ampie legate alla stabilità delle proteine. In questo contesto, gli inibitori delle chinasi come la staurosporina, la wortmannina e il LY294002 possono inibire le proteine che svolgono un ruolo nella stabilità e nel turnover delle proteine. Questi inibitori influenzano le vie di segnalazione a valle, come quelle mediate da PKC, PI3K e mTOR, che potrebbero influenzare indirettamente la funzione di ISOC2. Prendendo di mira questi nodi di segnalazione, l'equilibrio omeostatico della stabilità e della degradazione delle proteine all'interno della cellula potrebbe essere spostato, influenzando così il ruolo funzionale di ISOC2 in questi processi.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione