Gli attivatori chimici dell'IQCA possono svolgere un ruolo significativo nel modulare la sua attività attraverso varie vie biochimiche che portano alla sua attivazione funzionale. La forskolina, attivando direttamente l'adenilato ciclasi, aumenta i livelli di cAMP all'interno della cellula, un messaggero secondario cruciale nella segnalazione cellulare. L'aumento dei livelli di cAMP può successivamente attivare la protein chinasi A (PKA) che, attraverso una cascata di eventi di fosforilazione, può indirizzare e attivare l'IQCA. Analogamente alla forskolina, l'8-bromo-cAMP e il dibutirril cAMP, entrambi analoghi del cAMP, attivano direttamente la PKA, che fosforila e attiva l'IQCA. Il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) coinvolge un'altra chinasi fondamentale, la protein chinasi C (PKC), nota per fosforilare substrati coinvolti nelle stesse vie di segnalazione dell'IQCA, facilitandone così l'attivazione.
La concentrazione di calcio intracellulare è un altro fattore determinante dell'attivazione dell'IQCA, che viene modulata da sostanze chimiche come l'Ionomicina e l'A23187, entrambi ionofori di calcio. Aumentando i livelli di calcio intracellulare, questi composti possono attivare chinasi calmodulina-dipendenti in grado di fosforilare e attivare IQCA. La tapsigargina contribuisce all'aumento del calcio citosolico inibendo la pompa SERCA, con una via di attivazione simile per l'IQCA. Anche l'inibizione delle fosfatasi proteiche da parte di composti come l'acido okadaico e la calicolina A determina un aumento netto della fosforilazione proteica all'interno della cellula. Questo effetto può portare a un'attivazione sostenuta di IQCA a causa della ridotta de-fosforilazione delle proteine nella sua rete di segnalazione. L'anisomicina, attraverso l'attivazione delle protein chinasi attivate dallo stress, e l'epigallocatechina gallato (EGCG), che può attivare la protein chinasi attivata dall'AMP (AMPK), influenzano entrambe le chinasi che fosforilano le proteine nei percorsi condivisi con IQCA. Infine, l'ouabain, inibendo la Na+/K+-ATPasi, avvia una serie di eventi di trasduzione del segnale che culminano nell'attivazione di chinasi che possono fosforilare e attivare l'IQCA. Queste diverse sostanze chimiche, attraverso i loro meccanismi unici, si fondono sul punto finale comune di aumentare lo stato di fosforilazione di IQCA, determinandone l'attivazione.
Items 101 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|