Items 361 to 370 of 408 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
SR 33805 oxalate | 121346-32-5 | sc-204299 | 10 mg | $209.00 | ||
L'ossalato SR 33805 presenta una struttura indolica unica che facilita le forti interazioni di legame idrogeno, migliorando la sua stabilità in vari ambienti. Questo composto dimostra una notevole reattività nelle reazioni di addizione nucleofila, che gli consente di intraprendere diverse vie sintetiche. La sua geometria planare promuove un efficace stacking con altri sistemi aromatici, influenzando le sue proprietà fotofisiche e consentendo intriganti interazioni nella chimica supramolecolare. | ||||||
Carazostatin | 126168-32-9 | sc-202517 sc-202517A | 100 µg 1 mg | $49.00 $110.00 | ||
La carazostatina presenta una struttura indolica distintiva che consente intricate interazioni di stacking π-π, contribuendo alle sue proprietà elettroniche uniche. Questo composto mostra una propensione alle reazioni di sostituzione elettrofila, dimostrando la sua versatilità nelle applicazioni sintetiche. La sua struttura rigida aumenta la stabilità conformazionale, consentendo un legame selettivo in complessi assemblaggi molecolari. Inoltre, le caratteristiche di solubilità della carazostatina ne facilitano il comportamento in vari sistemi di solventi, influenzando la cinetica di reazione. | ||||||
5-Amino-2,3-dihydro-indole-1-carboxylic acidtert-butyl ester | 129487-92-9 | sc-318130 | 500 mg | $325.00 | ||
L'estere tert-butilico dell'acido 5-ammino-2,3-diidro-indolo-1-carbossilico possiede una struttura indolica unica che favorisce il legame a idrogeno e le interazioni intramolecolari, aumentando la sua reattività. Questo composto mostra una notevole tendenza all'attacco nucleofilo, in particolare in presenza di elettrofili, che può portare a diversi percorsi sintetici. Il suo gruppo estere tert-butilico contribuisce ad aumentare la lipofilia, influenzando la solubilità e la reattività nei solventi organici e quindi la dinamica di reazione. | ||||||
PD 135158 | 130325-35-8 | sc-204163 sc-204163A | 10 mg 50 mg | $235.00 $992.00 | ||
PD 135158 presenta una struttura indolica distintiva che facilita le interazioni π-π stacking, migliorando la sua stabilità e reattività in vari ambienti chimici. Questo composto mostra una propensione alle reazioni di sostituzione elettrofila, guidata dal suo sistema aromatico ricco di elettroni. Inoltre, la presenza di gruppi funzionali permette una derivatizzazione versatile, consentendo la formazione di architetture molecolari complesse. Le sue proprietà elettroniche uniche influenzano la cinetica di reazione, rendendolo un soggetto di interesse per la chimica sintetica. | ||||||
Bisindolylmaleimide X hydrochloride | 145317-11-9 | sc-221368 sc-221368A | 1 mg 5 mg | $120.00 $400.00 | ||
Il cloridrato di bisindolilmaleimide X presenta un'esclusiva struttura a doppio indolo che promuove il legame idrogeno intramolecolare, contribuendo alla sua rigidità conformazionale. Questo composto mostra una reattività selettiva verso i nucleofili, facilitata dalla sua parte maleimidica a carenza di elettroni. La capacità del composto di impegnarsi in interazioni di trasferimento di carica migliora le sue proprietà fotofisiche, rendendolo un candidato intrigante per gli studi di scienza dei materiali e di elettronica organica. Le sue distinte caratteristiche elettroniche influenzano anche la sua solubilità e il suo comportamento di aggregazione in vari solventi. | ||||||
Ramosetron | 132036-88-5 | sc-204873 sc-204873A | 10 mg 25 mg | $278.00 $415.00 | 1 | |
Il Ramosetron, un derivato dell'indolo, presenta una disposizione strutturale unica che consente specifiche interazioni π-π stacking, migliorando la sua stabilità in vari ambienti. Il suo anello indolico, ricco di elettroni, facilita le interazioni con gli elettrofili, portando a una cinetica di reazione distintiva. Le regioni idrofobiche del composto contribuiscono al suo profilo di solubilità, influenzando il suo comportamento in diversi sistemi di solventi. Inoltre, la sua flessibilità conformazionale consente diverse interazioni molecolari, rendendolo un soggetto di interesse per la ricerca chimica. | ||||||
LY 225910 | 133040-77-4 | sc-361237 sc-361237A | 5 mg 25 mg | $139.00 $585.00 | ||
LY 225910, un composto a base di indolo, presenta proprietà intriganti grazie alla sua struttura elettronica unica, che promuove forti legami a idrogeno e interazioni dipolo-dipolo. La geometria planare di questo composto aumenta la sua capacità di impegnarsi in interazioni π-π, influenzando la sua reattività e stabilità. La presenza di gruppi funzionali consente una reattività selettiva in vari ambienti chimici, mentre le sue caratteristiche di solubilità permettono diverse applicazioni nella chimica di sintesi. | ||||||
3-Formylindole-6-carboxylic acid methyl ester | 133831-28-4 | sc-299056 sc-299056A | 1 g 5 g | $75.00 $176.00 | ||
L'estere metilico dell'acido 3-formilindolo-6-carbossilico è caratterizzato da una struttura indolica ricca di elettroni, che facilita robuste interazioni π-π stacking e aumenta la sua reattività nelle reazioni di sostituzione elettrofila aromatica. La funzionalità estere contribuisce alla sua solubilità nei solventi organici, favorendo un'efficiente partecipazione alle reazioni di condensazione. Inoltre, la capacità del composto di formare complessi stabili con ioni metallici può influenzare i percorsi catalitici, rendendolo un intermedio versatile nella sintesi organica. | ||||||
MEN10376 | 135306-85-3 | sc-201172 | 1 mg | $111.00 | 1 | |
MEN10376 è caratterizzato da una struttura indolica unica che presenta forti capacità di legame idrogeno, migliorando la sua stabilità in vari ambienti chimici. Le sue proprietà elettron-donanti consentono una maggiore nucleofilia, facilitando diverse reazioni di sostituzione. La geometria planare del composto promuove efficaci interazioni di stacking, che possono influenzare il comportamento di aggregazione in soluzione. Inoltre, la reattività di MEN10376 con gli elettrofili è notevole e lo rende un elemento chiave in percorsi sintetici complessi. | ||||||
RP 67580 | 135911-02-3 | sc-204894 sc-204894A | 10 mg 50 mg | $215.00 $880.00 | 4 | |
RP 67580 è caratterizzato da una struttura indolica distintiva, che contribuisce alle sue proprietà elettroniche uniche. Il composto presenta significative interazioni π-π stacking, che ne migliorano la solubilità e la reattività in vari solventi. La sua capacità di creare legami a idrogeno intramolecolari può stabilizzare gli stati di transizione durante le reazioni, influenzando la cinetica di reazione. Inoltre, la versatile reattività di RP 67580 con gli elettrofili consente una serie di trasformazioni sintetiche, rendendolo un prezioso intermedio nella sintesi organica. |