Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

IL-TIFb Inibitori

I comuni inibitori dell'IL-TIFb includono, ma non solo, l'apigenina CAS 520-36-5, la curcumina CAS 458-37-7, il resveratrolo CAS 501-36-0, la quercetina CAS 117-39-5 e il D,L-Sulforafano CAS 4478-93-7.

Gli inibitori di IL-TIFb appartengono a una classe di composti chimici specificamente progettati per colpire e interferire con l'attività di una particolare citochina, spesso indicata come IL-TIFb. Le citochine sono piccole proteine che svolgono un ruolo fondamentale nel mediare le risposte immunitarie e vari processi cellulari. Questi inibitori sono stati sviluppati per modulare la funzione di IL-TIFb, che può essere coinvolta in una serie di funzioni legate al sistema immunitario, tra cui l'infiammazione, l'attivazione delle cellule immunitarie e la segnalazione intercellulare.

Il meccanismo d'azione primario degli inibitori dell'IL-TIFb prevede tipicamente la loro interazione con la proteina IL-TIFb o con le molecole ad essa associate, con conseguente interruzione delle sue normali funzioni di segnalazione. Inibendo l'IL-TIFb, questi composti hanno il potenziale di influenzare le risposte immunitarie e altri processi mediati da questa citochina. I ricercatori che studiano gli inibitori di IL-TIFb mirano a chiarire i ruoli specifici di IL-TIFb nella regolazione immunitaria e nelle interazioni cellulari, contribuendo alla comprensione delle sue funzioni nel più ampio contesto dell'immunologia. Questi inibitori sono strumenti preziosi per far progredire le nostre conoscenze sulla biologia delle citochine e sulla funzione del sistema immunitario. In questo contesto, svolgono un ruolo significativo nell'approfondire la comprensione della complessa rete di molecole di segnalazione che regolano le risposte immunitarie e i processi cellulari.

VEDI ANCHE...

Items 51 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione