Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

IL-28B Inibitori

Gli inibitori comuni di IL-28B includono, ma non solo, la curcumina CAS 458-37-7, il resveratrolo CAS 501-36-0, (-)-Epigallocatechina gallato CAS 989-51-5, BAY 11-7082 CAS 19542-67-7 e l'acido pirrolidinditiocarbamico sale di ammonio CAS 5108-96-3.

Gli inibitori dell'IL-28B appartengono a una classe chimica specializzata, progettata per colpire e modulare selettivamente l'attività dell'interleuchina-28B, un membro della famiglia dell'interferone lambda. L'interleuchina-28B, nota anche come IFN-λ3, è una citochina che svolge un ruolo cruciale nella risposta immunitaria, in particolare nel meccanismo di difesa antivirale. Gli inibitori sviluppati per l'IL-28B sono progettati per interagire con gli specifici siti di legame o domini molecolari della citochina, con l'obiettivo primario di interrompere le sue normali funzioni all'interno del sistema immunitario.

L'architettura molecolare degli inibitori dell'IL-28B è meticolosamente studiata per coinvolgere regioni specifiche della citochina, inducendo cambiamenti nella sua conformazione e dinamica. L'interleuchina-28B è coinvolta nelle vie di segnalazione che attivano le difese antivirali e gli inibitori servono come strumenti essenziali nella ricerca di laboratorio per esplorare le funzioni sfumate di questa citochina in varie risposte immunitarie. Inibendo selettivamente l'IL-28B, i ricercatori mirano a svelare i complessi meccanismi alla base del suo ruolo nella regolazione immunitaria, contribuendo a una più profonda comprensione dell'intricata rete di attori molecolari che orchestrano la risposta del sistema immunitario alle infezioni. Lo studio degli inibitori dell'IL-28B è in prima linea per far progredire la comprensione della biologia delle citochine e le sue potenziali implicazioni nel contesto più ampio dell'immunologia.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione