Date published: 2025-11-5

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

IL-28B Attivatori

Gli attivatori comuni di IL-28B includono, ma non solo, l'acido polinosinico - sale di sodio dell'acido policitilico, a doppio filamento CAS 42424-50-0, l'acido retinoico, tutto trans CAS 302-79-4, il colecalciferolo CAS 67-97-0 e lo zinco CAS 7440-66-6.

Gli attivatori di IL-28B comprendono una classe di entità chimiche che mirano a potenziare l'attività biologica dell'Interleuchina-28B (IL-28B), una citochina che fa parte del gruppo degli interferoni di tipo III, noti anche come interferone lambda-3 (IFN-λ3). Questi attivatori sono destinati ad aumentare l'efficacia dell'interazione tra IL-28B e il suo complesso recettoriale, composto dalle subunità IFNLR1 e IL10RB. L'attivazione di questo complesso recettoriale innesca una serie di eventi di segnalazione intracellulare principalmente attraverso la via JAK-STAT, che culmina nella trascrizione di geni cruciali per l'avvio di stati antivirali e la modulazione delle funzioni immunitarie. Gli agenti chimici che si qualificano come attivatori dell'IL-28B potrebbero agire attraverso vari meccanismi, come l'upregolazione dell'espressione della citochina, il potenziamento della sua stabilità, il miglioramento dell'affinità di legame con il recettore o la stimolazione diretta delle vie di segnalazione intracellulare associate. La specificità di questi attivatori è fondamentale, in quanto garantisce una modulazione mirata della segnalazione mediata da IL-28B senza influenzare inavvertitamente citochine simili o vie recettoriali, mantenendo così il delicato equilibrio della segnalazione immunitaria.

La scoperta e l'analisi degli attivatori di IL-28B comportano metodologie di ricerca avanzate, a partire da saggi reporter basati su cellule e progettati per misurare quantitativamente l'attivazione di IL-28B. Questi saggi aiutano a identificare le molecole che possono modulare l'attività della citochina. Una volta individuati i potenziali attivatori, i loro esatti meccanismi d'azione vengono studiati con una serie di tecniche biochimiche e di biologia molecolare. Gli studi di legame, come la risonanza plasmonica di superficie, possono essere condotti per valutare come queste sostanze chimiche influenzano l'interazione tra IL-28B e il suo recettore, mentre i saggi immunologici come l'ELISA e il Western blotting possono essere utilizzati per determinare se la presenza di attivatori porta a un aumento della concentrazione di IL-28B. Inoltre, gli effetti di questi attivatori sulla via di segnalazione JAK-STAT a valle potrebbero essere valutati monitorando i modelli di fosforilazione delle proteine di segnalazione chiave. Questo approccio stratificato non solo aiuta a comprendere l'azione diretta degli attivatori dell'IL-28B sulla funzione delle citochine, ma fornisce anche approfondimenti sui cambiamenti più ampi che inducono nella risposta immunitaria a livello cellulare, come le modifiche dell'espressione genica e la produzione di proteine antivirali. Grazie a queste indagini complete, gli attivatori dell'IL-28B vengono ulteriormente caratterizzati in termini di ruolo nella complessa rete di segnalazione delle citochine e di regolazione immunitaria.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Polyinosinic acid - polycytidylic acid sodium salt, double-stranded

42424-50-0sc-204854
sc-204854A
10 mg
100 mg
$139.00
$650.00
2
(1)

Un RNA sintetico a doppio filamento che può simulare l'infezione virale, inducendo potenzialmente l'espressione di interferoni di tipo III, come IL-28B.

Retinoic Acid, all trans

302-79-4sc-200898
sc-200898A
sc-200898B
sc-200898C
500 mg
5 g
10 g
100 g
$65.00
$319.00
$575.00
$998.00
28
(1)

Un metabolita della vitamina A che può modulare le risposte immunitarie e potenzialmente stimolare l'espressione di IL-28B.

Cholecalciferol

67-97-0sc-205630
sc-205630A
sc-205630B
1 g
5 g
10 g
$70.00
$160.00
$290.00
2
(1)

È stato dimostrato che aumenta l'espressione dei geni antivirali e può aumentare la produzione di interferoni di tipo III.

Zinc

7440-66-6sc-213177
100 g
$47.00
(0)

Gli ioni di zinco possono influenzare il sistema immunitario e possono agire per aumentare la produzione di interferone di tipo III in risposta a stimoli virali.