Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

IL-17RB Attivatori

I comuni attivatori dell'IL-17RB includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, la PGE2 CAS 363-24-6, la 1α,25-diidrossivitamina D3 CAS 32222-06-3, il resveratrolo CAS 501-36-0 e la D-eritro-sfingosina-1-fosfato CAS 26993-30-6.

Gli attivatori del recettore B dell'interleuchina-17 costituiscono un insieme di composti chimici che, attraverso vari meccanismi biochimici, servono a potenziare la segnalazione funzionale di questo recettore, cruciale nel mediare le risposte alle citochine pro-infiammatorie IL-17B e IL-17E. Composti come la forskolina e la prostaglandina E2 (PGE2) aumentano i livelli intracellulari di cAMP, il che potrebbe plausibilmente potenziare l'assemblaggio e la successiva cascata di segnalazione del recettore B dell'interleuchina-17, amplificando così il suo ruolo nelle risposte immunitarie. Gli attivatori della glucochinasi comprendono un gruppo eterogeneo di molecole che influenzano indirettamente l'attività della glucochinasi, un enzima regolatore fondamentale nell'omeostasi e nel metabolismo del glucosio. Il glucosio, il principale attivatore fisiologico, potenzia direttamente l'azione catalitica della glucochinasi aumentando la sua affinità per il glucosio, facilitando così la glicolisi e la sintesi di glicogeno nel fegato. A ciò si aggiungono il fruttosio-1-fosfato, che funge da attivatore allosterico, e il fruttosio-6-fosfato, che attraverso meccanismi di feedback può indurre un aumento compensatorio dell'attività della glucochinasi. Inoltre, substrati come la glucosammina e la N-acetilglucosammina, attraverso la partecipazione alla via di biosintesi dell'esosammina, potrebbero aumentare la disponibilità di glucosio-6-fosfato, regolando indirettamente la funzione della glucochinasi.

Inoltre, metaboliti come sorbitolo, gliceraldeide e uridina contribuiscono al pool di substrati e intermedi che possono influenzare l'attività della glucochinasi. Il sorbitolo, dopo la conversione in fruttosio, fornisce un substrato aggiuntivo per la glucochinasi, mentre la gliceraldeide aumenta il flusso glicolitico, portando potenzialmente a una maggiore richiesta di attività della glucochinasi. Il coinvolgimento del 5-aminoimidazolo-4-carbossamide ribonucleotide (AICAR) come attivatore della proteina chinasi attivata dall'AMP indica un meccanismo indiretto in cui un maggiore assorbimento di glucosio stimola la glucochinasi. L'inosina, con il suo ruolo nel ciclo dei nucleotidi purinici, può sostenere indirettamente l'attività della glucochinasi influenzando i livelli degli intermedi glicolitici.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione