Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Suramin sodium | 129-46-4 | sc-507209 sc-507209F sc-507209A sc-507209B sc-507209C sc-507209D sc-507209E | 50 mg 100 mg 250 mg 1 g 10 g 25 g 50 g | $149.00 $210.00 $714.00 $2550.00 $10750.00 $21410.00 $40290.00 | 5 | |
La suramina sodica presenta interazioni uniche con l'interleuchina-1 (IL-1), modulando il legame con il recettore e le vie di segnalazione a valle. La sua struttura permette la formazione di interazioni non covalenti, influenzando le dinamiche conformazionali dei recettori dell'IL-1. La capacità di questo composto di interrompere le interazioni proteina-proteina ne aumenta l'efficacia nel modificare le risposte infiammatorie. Inoltre, le sue proprietà di solubilità ne facilitano la distribuzione nei sistemi biologici, influenzando il suo comportamento cinetico in vari ambienti. | ||||||
Methotrexate-methyl-d3 | 432545-63-6 | sc-218707 | 5 mg | $700.00 | 10 | |
Il metotrexato-metil-d3 si lega all'interleuchina-1 (IL-1) attraverso un legame selettivo che altera la conformazione del recettore e le cascate di segnalazione. La sua esclusiva etichettatura isotopica migliora la tracciabilità negli studi metabolici, fornendo approfondimenti sulle interazioni molecolari. Le caratteristiche idrofile del composto ne influenzano la velocità di diffusione e la biodisponibilità, mentre la sua capacità di formare legami idrogeno contribuisce alla sua stabilità in matrici biologiche complesse. Questo comportamento sottolinea il suo ruolo nella modulazione delle vie infiammatorie. | ||||||
Methotrexate-methyl-d3, Dimethyl Ester | 432545-60-3 | sc-218708 | 2.5 mg | $330.00 | ||
Il metotrexato-metil-d3, estere dimetilico, presenta interazioni distintive con l'interleuchina-1 (IL-1), modulando la dinamica dei recettori e le vie di segnalazione a valle. L'incorporazione di isotopi di deuterio consente studi cinetici precisi, rivelando la sua reattività e stabilità in vari ambienti. La sua natura lipofila facilita la permeabilità di membrana, mentre la presenza di gruppi estere ne aumenta la solubilità, influenzandone la distribuzione e l'interazione con i componenti cellulari. Le caratteristiche strutturali uniche di questo composto contribuiscono al suo ruolo sfumato nei meccanismi di segnalazione cellulare. | ||||||
Diacerein | 13739-02-1 | sc-204717 sc-204717A | 50 mg 250 mg | $120.00 $544.00 | 2 | |
La diacereina agisce come inibitore selettivo dell'interleuchina-1, influenzando il legame con il suo recettore e le successive cascate di segnalazione. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con il recettore dell'IL-1, alterando le dinamiche conformazionali e modulando le risposte infiammatorie. La capacità del composto di penetrare le membrane cellulari è potenziata dalle sue caratteristiche idrofobiche, mentre la sua stabilità in condizioni fisiologiche favorisce un'attività prolungata. Queste proprietà sottolineano il suo ruolo intricato nella comunicazione e nella modulazione cellulare. | ||||||
Nilvadipine | 75530-68-6 | sc-215567 | 50 mg | $177.00 | 1 | |
La nilvadipina presenta interazioni uniche con l'interleuchina-1, influenzando le sue vie di segnalazione attraverso una modulazione selettiva del recettore. La sua distinta architettura molecolare facilita il legame specifico, alterando la conformazione del recettore e gli effetti a valle. La natura lipofila del composto aumenta la permeabilità della membrana, consentendo un efficiente assorbimento cellulare. Inoltre, il suo profilo cinetico suggerisce un'interazione prolungata con i siti bersaglio, contribuendo al suo ruolo sfumato nella segnalazione cellulare e nella modulazione infiammatoria. |