Gli inibitori della catena C delle IgA sono una classe di composti chimici progettati per colpire specificamente la regione costante (C) degli anticorpi dell'immunoglobulina A (IgA). La regione costante, nota anche come regione Fc, svolge un ruolo fondamentale nel mediare le interazioni tra le IgA e varie cellule immunitarie, in particolare attraverso il legame con i recettori Fc, come il recettore FcαRI (CD89) presente su neutrofili, monociti e altre cellule immunitarie. Le IgA sono la classe anticorpale principale coinvolta nell'immunità mucosale e agiscono come prima linea di difesa neutralizzando gli agenti patogeni e facilitando la loro eliminazione dalle superfici mucosali. Gli inibitori della catena C delle IgA funzionano bloccando la regione Fc delle IgA, interferendo così con la loro capacità di legarsi a questi recettori e di partecipare alla segnalazione immunitaria e alle risposte cellulari.Lo sviluppo degli inibitori della catena C delle IgA si concentra sul targeting dei siti di legame critici all'interno della regione Fc, responsabili delle interazioni con i recettori Fc e con altri componenti immunitari. Questi inibitori spesso agiscono legandosi alle regioni conservate del dominio Fc, impedendo alla molecola IgA di impegnarsi con FcαRI o altri recettori. Questo legame è tipicamente mediato da forze non covalenti, tra cui il legame idrogeno, le interazioni idrofobiche e le forze di van der Waals, garantendo un'inibizione selettiva e stabile dell'interazione tra IgA e recettore Fc. Interrompendo la capacità delle IgA di interagire con le cellule immunitarie, gli inibitori della catena C delle IgA sono strumenti preziosi per studiare il ruolo specifico della regione Fc delle IgA nei processi del sistema immunitario, in particolare nella regolazione dell'immunità mucosale e nella modulazione dell'attività delle cellule immunitarie. Questi inibitori forniscono ai ricercatori approfondimenti sulle proprietà strutturali e funzionali delle IgA, contribuendo a una migliore comprensione del loro ruolo nei meccanismi di difesa immunitaria.
VEDI ANCHE...
Items 11 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Thalidomide | 50-35-1 | sc-201445 sc-201445A | 100 mg 500 mg | $109.00 $350.00 | 8 | |
La talidomide può ridurre l'espressione della catena C delle IgA attenuando la produzione di TNF-alfa, una citochina coinvolta nella proliferazione e nella differenziazione delle cellule B che producono IgA. | ||||||
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
La 5-azacitidina potrebbe inibire l'espressione della catena C delle IgA causando l'ipometilazione del DNA, che potrebbe alterare l'espressione dei geni coinvolti nello sviluppo delle cellule B e nella produzione di anticorpi. |