Le catene leggere delle immunoglobuline kappa (Ig κ) sono componenti integrali dell'arsenale del sistema immunitario adattativo. Sono uno dei due tipi di catene leggere presenti negli anticorpi, l'altro è la catena lambda (Ig λ). Ogni recettore e anticorpo delle cellule B contiene una coppia di catene leggere che contribuiscono a definire la specificità e l'affinità dell'anticorpo per il suo unico antigene. La sintesi delle catene leggere Ig κ è un processo strettamente regolato all'interno delle cellule B, essenziale per il corretto funzionamento della risposta immunitaria. L'espressione delle catene Ig κ può essere influenzata da vari segnali che le cellule B incontrano nel loro microambiente. Questi segnali possono provenire da agenti patogeni, stress cellulare o anche dalle stesse cellule dell'ospite, agendo come spunti che modulano la risposta immunitaria. Quando le cellule B sono attivate da tali segnali, il tasso di trascrizione e traduzione dei geni delle immunoglobuline, compresi quelli che codificano le catene Ig κ, può essere sostanzialmente alterato. Questo processo dinamico garantisce che il sistema immunitario possa adattare il suo repertorio di anticorpi per neutralizzare ed eliminare efficacemente un'ampia gamma di potenziali minacce.
L'induzione dell'espressione delle catene Ig κ può essere stimolata da specifici composti chimici, che vengono riconosciuti dal sistema immunitario come parte della sua sofisticata rete di controlli ed equilibri. Ad esempio, i lipopolisaccaridi (LPS), componenti della membrana esterna dei batteri Gram-negativi, sono potenti attivatori dei linfociti B e possono portare all'aumento della sintesi delle catene Ig κ. Questa risposta fa parte del meccanismo di difesa naturale dell'organismo, che aumenta la produzione di anticorpi specifici in presenza di invasori batterici. Un altro esempio è il composto Phorbol 12-myristate 13-acetate (PMA), che imita il diacilglicerolo, un messaggero secondario che attiva le vie della protein chinasi C (PKC). La PKC svolge un ruolo fondamentale nella trasduzione del segnale per vari processi cellulari, tra cui la proliferazione e la differenziazione delle cellule B che, a loro volta, possono stimolare un aumento della produzione di catene Ig κ. Inoltre, gli oligodesossinucleotidi sintetici contenenti motivi CpG non metilati (CpG ODN), che imitano il DNA batterico, possono indurre l'espressione di catene Ig κ attivando il recettore Toll-like 9 (TLR9) sulle cellule B. Questa attivazione induce le cellule B a produrre catene Ig κ. Questa attivazione spinge le cellule B a proliferare e a differenziarsi, aumentando così la capacità del sistema immunitario di produrre anticorpi su misura per specifici agenti patogeni. Questi attivatori chimici fanno parte di una complessa interazione di segnali che sintonizzano finemente la risposta immunitaria, assicurando una produzione rapida e appropriata di anticorpi, compresi quelli con catene leggere Ig κ, per mantenere l'omeostasi e difendersi dalle infezioni.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Lipopolysaccharide, E. coli O55:B5 | 93572-42-0 | sc-221855 sc-221855A sc-221855B sc-221855C | 10 mg 25 mg 100 mg 500 mg | $96.00 $166.00 $459.00 $1615.00 | 12 | |
L'LPS è un potente attivatore delle cellule B e può aumentare l'espressione delle Ig κ in quanto simula una sfida immunitaria simulando un'infezione batterica. | ||||||
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Il PMA, come attivatore della PKC, può stimolare la proliferazione delle cellule B, che può portare a un aumento della sintesi di Ig κ come parte della risposta immunitaria adattativa. | ||||||
R-848 | 144875-48-9 | sc-203231 sc-203231A sc-203231B sc-203231C | 5 mg 25 mg 100 mg 500 mg | $100.00 $300.00 $500.00 $1528.00 | 12 | |
R-848, un agonista dei TLR7 e TLR8, può stimolare le cellule immunitarie innate e può indirettamente aumentare l'espressione delle Ig κ attivando il sistema immunitario adattativo. | ||||||
Imiquimod | 99011-02-6 | sc-200385 sc-200385A | 100 mg 500 mg | $66.00 $278.00 | 6 | |
Imiquimod agisce sul TLR7, determinando l'attivazione delle cellule immunitarie. Questa maggiore vigilanza immunitaria può portare alla stimolazione dell'attività delle cellule B e a un potenziale aumento dell'espressione delle Ig κ. |