Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

I920194n01 Inibitori

I comuni inibitori dell'I920194n01 includono, ma non solo, la cicloeximide CAS 66-81-9, l'actinomicina D CAS 50-76-0, la clorochina CAS 54-05-7, la mitomicina C CAS 50-07-7 e l'anisomicina CAS 22862-76-6.

Gli inibitori di I920194n01 appartengono a una classe di composti chimici progettati per colpire e interferire selettivamente con l'attività del gene I920194n01 o del suo prodotto codificato. Il gene I920194n01 è tipicamente classificato come un RNA non codificante (lncRNA), un tipo di molecola che non codifica proteine ma che è nota per il suo intricato ruolo regolatorio nel controllo dell'espressione genica e di vari processi cellulari. Questi inibitori sono progettati con lo scopo di modulare la funzione di I920194n01, che può essere coinvolto in un'ampia gamma di processi biologici, tra cui la regolazione genica, l'organizzazione della cromatina o altre interazioni molecolari.

Il meccanismo d'azione primario degli inibitori di I920194n01 prevede solitamente la loro interazione con la molecola di RNA I920194n01 o con le proteine ad essa associate, interrompendo le sue funzioni regolatorie. Inibendo I920194n01, questi composti hanno il potenziale di influenzare i modelli di espressione genica e i processi cellulari che ricadono sotto il suo controllo. I ricercatori che studiano gli inibitori di I920194n01 mirano a scoprire i ruoli specifici di questo lncRNA in vari contesti biologici, contribuendo così alla comprensione dei suoi contributi alla biologia molecolare e cellulare. Questi inibitori sono strumenti preziosi per far progredire le nostre conoscenze sugli RNA non codificanti e sul loro intricato coinvolgimento nella regolazione dei geni e delle funzioni cellulari. In questo contesto, svolgono un ruolo significativo nell'approfondire il campo della biologia molecolare e della ricerca sull'espressione genica.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione