Date published: 2025-11-5

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

HtrA2 Inibitori

I comuni inibitori di HtrA2 includono, ma non solo, l'inibitore della proteasi Omi/HtrA2, Ucf-101 CAS 313649-08-0.

Gli inibitori di HtrA2 sono una classe di composti chimici che mirano specificamente a modulare l'attività di HtrA2, una serina proteasi nota anche come Omi. HtrA2 è una proteina mitocondriale coinvolta nel mantenimento dell'integrità mitocondriale, nel controllo della qualità delle proteine e nella regolazione dell'apoptosi attraverso la sua attività proteolitica. Questo enzima appartiene alla famiglia HtrA delle serina-proteasi, che si caratterizzano per la loro capacità di degradare le proteine mal ripiegate o danneggiate, impedendo così l'accumulo di aggregati tossici all'interno delle cellule. La struttura di HtrA2 comprende un dominio proteasi e un dominio PDZ, che svolge un ruolo cruciale nel riconoscimento e nel legame del substrato. Gli inibitori di HtrA2 funzionano tipicamente legandosi al sito attivo della proteasi, bloccando la sua attività enzimatica e impedendo così la scissione dei substrati bersaglio.

La progettazione e la sintesi degli inibitori di HtrA2 implicano una comprensione dettagliata della struttura tridimensionale dell'enzima, compresa la conformazione del sito attivo e la dinamica dell'interazione con il substrato. Questi inibitori sono di solito piccole molecole che interagiscono in modo specifico con i residui chiave del sito attivo, spesso attraverso legami a idrogeno, interazioni idrofobiche e forze di van der Waals. La specificità di questi inibitori è fondamentale, in quanto gli effetti fuori bersaglio possono portare all'inibizione di altre proteasi, che potrebbero alterare l'omeostasi cellulare. Inoltre, lo sviluppo di inibitori di HtrA2 include spesso un esame della loro capacità di attraversare le membrane cellulari e della loro stabilità in condizioni fisiologiche. Questi fattori sono fondamentali per garantire che gli inibitori possano raggiungere e interagire efficacemente con la proteasi HtrA2 all'interno dei mitocondri, dove essa esercita principalmente la sua funzione. Di conseguenza, gli inibitori di HtrA2 sono strumenti preziosi per studiare le vie biochimiche e i meccanismi molecolari che coinvolgono questa proteasi, fornendo approfondimenti sul suo ruolo in vari processi cellulari e sulla funzione mitocondriale.

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Omi/HtrA2 Protease Inhibitor, Ucf-101

313649-08-0sc-222101
10 mg
$200.00
1
(1)

L'Ucf-101, un inibitore della proteasi Omi/HtrA2, si lega selettivamente al sito attivo della proteina HtrA2, interrompendo la sua attività proteolitica. Questa interazione altera le dinamiche conformazionali di HtrA2, influenzando il suo ruolo nelle risposte allo stress mitocondriale. Il composto presenta una cinetica di reazione unica, caratterizzata da una rapida associazione e una più lenta dissociazione, che ne potenzia l'effetto inibitorio. Le sue regioni idrofobiche facilitano le interazioni di membrana, influenzando la localizzazione e la funzione cellulare.

Doxycycline-d6

564-25-0 unlabeledsc-218274
1 mg
$16500.00
(0)

Antibiotico tetraciclina; si lega alla subunità ribosomiale 30S, inibendo la sintesi proteica. Le proteine HtrA sono coinvolte nel controllo della qualità delle proteine e la loro inibizione può avvenire indirettamente, riducendo il carico complessivo di proteine mal ripiegate.

E-64

66701-25-5sc-201276
sc-201276A
sc-201276B
5 mg
25 mg
250 mg
$275.00
$928.00
$1543.00
14
(0)

Inibitore irreversibile, permeabile alle cellule, delle proteasi cisteiniche; potrebbe ridurre il carico delle proteasi HtrA limitando la disponibilità di substrato.

Gabexate mesylate

56974-61-9sc-215066
5 mg
$100.00
(0)

Inibitore della serina proteasi; pur avendo come bersaglio principale altre proteasi, può ridurre indirettamente lo stress proteolitico sui meccanismi cellulari in cui è coinvolto HtrA.

Chymostatin

9076-44-2sc-202541
sc-202541A
sc-202541B
sc-202541C
sc-202541D
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
100 mg
$153.00
$255.00
$627.00
$1163.00
$2225.00
3
(1)

Inibitore delle proteasi chimotripsina-simili; può anche diminuire il carico complessivo di proteasi e ridurre indirettamente l'attività di HtrA riducendo il misfolding e l'aggregazione delle proteine.

PD 151746

179461-52-0sc-222134
5 mg
$192.00
3
(1)

Inibitore della calpaina; agisce indirettamente sulle vie delle proteasi e potrebbe ridurre l'elaborazione proteolitica all'interno delle cellule, influenzando eventualmente l'attività di HtrA.

MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO]

133407-82-6sc-201270
sc-201270A
sc-201270B
5 mg
25 mg
100 mg
$56.00
$260.00
$980.00
163
(3)

Un inibitore del proteasoma; bloccando la degradazione proteasomica, potrebbe portare a una minore necessità di attività di HtrA quando si accumulano proteine mal ripiegate.

(−)-Epigallocatechin Gallate

989-51-5sc-200802
sc-200802A
sc-200802B
sc-200802C
sc-200802D
sc-200802E
10 mg
50 mg
100 mg
500 mg
1 g
10 g
$42.00
$72.00
$124.00
$238.00
$520.00
$1234.00
11
(1)

Una catechina presente nel tè verde; nota per modulare varie vie di segnalazione e attività delle proteasi, potenzialmente in grado di influenzare indirettamente la funzione di HtrA.

Pioglitazone

111025-46-8sc-202289
sc-202289A
1 mg
5 mg
$54.00
$123.00
13
(1)

Agonista PPARγ; altera l'espressione genica e può influenzare la proteostasi, influenzando così indirettamente la funzione di HtrA.