Date published: 2025-10-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

HTLV-1 p24 Inibitori

Gli inibitori comuni dell'HTLV-1 p24 includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, il Bortezomib CAS 179324-69-7, l'Acido Suberoylanilide Idrossamico CAS 149647-78-9, il Ruxolitinib CAS 941678-49-5, la Geldanamicina CAS 30562-34-6 e l'1-β-D-Arabinofuranosilcitosina CAS 147-94-4.

L'HTLV-1 p24, una proteina strutturale codificata dal virus della leucemia umana a cellule T di tipo 1 (HTLV-1), svolge un ruolo cruciale nella replicazione e nell'assemblaggio virale. Questa proteina è essenziale per la formazione delle particelle virali e la diffusione del virus nell'ospite. Inoltre, la p24 di HTLV-1 è stata coinvolta nell'evasione immunitaria e nella modulazione delle vie di segnalazione delle cellule dell'ospite, contribuendo alla patogenesi delle malattie associate a HTLV-1.

L'inibizione di HTLV-1 p24 è una strategia promettente per controllare l'infezione da HTLV-1 e impedire la progressione delle malattie associate. Gli inibitori diretti della p24 di HTLV-1, come gli inibitori del proteasoma (ad esempio, Bortezomib) e gli inibitori dell'istone deacetilasi (HDAC) (ad esempio, Vorinostat), interrompono la sintesi delle proteine virali e la replicazione virale bloccando i processi cellulari essenziali coinvolti nell'espressione e nell'assemblaggio della p24 di HTLV-1. Inoltre, gli inibitori delle vie di segnalazione cellulare cruciali per la trascrizione e la traduzione di HTLV-1 p24, come gli inibitori della via JAK/STAT (ad esempio, Ruxolitinib) e gli inibitori di NF-κB (ad esempio, Niclosamide), sopprimono efficacemente la produzione di HTLV-1 p24 e la propagazione virale nelle cellule infette. Questi inibitori offrono strade promettenti per combattere le malattie associate all'HTLV-1 prendendo di mira la p24 dell'HTLV-1 e inibendo le sue funzioni essenziali nella replicazione e nella patogenesi virale.

VEDI ANCHE...

Items 61 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione