Date published: 2025-10-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

HSPE1-MOB4 Attivatori

I comuni attivatori di HSPE1-MOB4 includono, a titolo esemplificativo, il resveratrolo CAS 501-36-0, la rapamicina CAS 53123-88-9, la metformina CAS 657-24-9, il 17-AAG CAS 75747-14-7 e il litio CAS 7439-93-2.

L'attività funzionale della proteina di fusione HSPE1-MOB4 può essere indirettamente influenzata da una serie di composti chimici che mirano alle diverse funzionalità dei prodotti genici HSPE1 e MOB4. Il resveratrolo, la metformina, la nicotinamide riboside, il coenzima Q10 e l'acido alfa-lipoico sono composti che migliorano principalmente la funzione mitocondriale, il che si allinea al ruolo di HSPE1 nel chaperon mitocondriale. Il resveratrolo, attraverso l'attivazione di SIRT1, e la metformina, attraverso la stimolazione di AMPK, promuovono entrambi la biogenesi e la funzionalità mitocondriale, potenzialmente aumentando l'attività di chaperon del componente HSPE1 all'interno della proteina di fusione. La nicotinamide riboside, aumentando i livelli di NAD+, insieme al coenzima Q10 e all'acido alfa-lipoico, sostiene il metabolismo energetico mitocondriale e potrebbe quindi migliorare la stabilità e la funzione mitocondriale associate all'HSPE1.

D'altra parte, la rapamicina, il carbonato di litio, la curcumina e gli acidi grassi Omega-3 (EPA/DHA) possono influenzare la componente MOB4 della proteina di fusione, implicata nelle vie di proliferazione e sopravvivenza cellulare. La rapamicina, un inibitore di mTOR, e il litio carbonato, con il suo ampio impatto sulla segnalazione cellulare, potrebbero modulare i percorsi rilevanti per la componente MOB4, influenzando potenzialmente le dinamiche di crescita e sopravvivenza cellulare. Anche la curcumina, con i suoi molteplici effetti sulla sopravvivenza cellulare e sulle vie mitocondriali, e gli acidi grassi Omega-3, noti per il loro ruolo nell'infiammazione e nella segnalazione cellulare, potrebbero avere un impatto indiretto sulla funzione della componente MOB4. Inoltre, il 17-AAG (tanespimicina) e la tricostatina A, pur non avendo come bersaglio diretto né HSPE1 né MOB4, potrebbero influenzare rispettivamente la stabilità della proteina e i modelli di espressione genica, avendo così un effetto indiretto sull'attività funzionale di entrambi i componenti della proteina di fusione. La spermidina, nota per la promozione dell'autofagia, potrebbe anche sostenere il ruolo mitocondriale del componente HSPE1, migliorando la salute e l'efficienza mitocondriale complessiva. Nel complesso, questi composti illustrano la complessa interazione nella modulazione dell'attività della proteina di fusione HSPE1-MOB4, riflettendo le complessità del targeting di una proteina di fusione con diversi domini funzionali.

Items 161 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione