Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Reticolanti omofunzionali

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di reticolanti omobifunzionali da utilizzare in varie applicazioni. I reticolanti omofunzionali sono reagenti chimici che possiedono due gruppi reattivi identici, che consentono di collegare covalentemente due gruppi funzionali simili all'interno di molecole o tra molecole. Questi reticolanti sono fondamentali nella ricerca scientifica per lo studio delle interazioni proteina-proteina, la stabilizzazione delle strutture proteiche e la creazione di complessi a più unità. I ricercatori utilizzano i reticolanti omofunzionali per studiare l'organizzazione spaziale e la dinamica degli assemblaggi macromolecolari, fornendo indicazioni sulle relazioni strutturali e funzionali dei sistemi biologici. Questi reticolanti sono impiegati anche nello sviluppo di biomateriali, dove migliorano le proprietà meccaniche e la stabilità dei polimeri sintetici e degli idrogel. Inoltre, i reticolanti omofunzionali svolgono un ruolo importante nell'immobilizzazione di enzimi e altre molecole bioattive su supporti solidi, facilitandone l'uso in biosensori, biotest e biocatalisi. Offrendo una selezione completa di reticolanti omobifunzionali di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology sostiene la ricerca avanzata in biochimica, biologia molecolare e scienza dei materiali. Questi prodotti consentono agli scienziati di ottenere risultati precisi e riproducibili, promuovendo innovazioni nella comprensione delle interazioni molecolari e lo sviluppo di nuove applicazioni biotecnologiche. Per informazioni dettagliate sui reticolanti omobifunzionali disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 31 to 40 of 60 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

4,4′-Diisothiocyano-2,2′-dihydrostilbenedisulfonic Acid Disodium Salt

150321-88-3sc-281687
250 mg
$342.00
(0)

L'acido disodico 4,4'-diisotiociano-2,2'-diidrostilbenedisolfonico è un composto omofunzionale caratterizzato da due gruppi isotiocianati che si impegnano in reazioni di addizione nucleofila. Questo composto presenta una notevole stabilità e solubilità in ambiente acquoso, consentendo un'efficiente interazione con vari nucleofili. La sua spiccata reattività consente la formazione di reti reticolate, promuovendo lo sviluppo di materiali innovativi con proprietà meccaniche e termiche migliorate.

4,4′-Diisothiocyanatostilbene-2,2′-disulfonic acid disodium salt

67483-13-0sc-214282
sc-214282B
sc-214282A
25 mg
250 mg
100 mg
$120.00
$260.00
$117.00
1
(2)

Il sale disodico dell'acido 4,4'-diisotiocianatostilbene-2,2'-disolfonico è un composto omofunzionale caratterizzato dalla doppia funzionalità isotiocianata, che facilita la coniugazione selettiva con ammine e tioli. Questo composto dimostra un'elevata reattività e specificità nella formazione di legami covalenti, portando alla creazione di robuste strutture polimeriche. Gli esclusivi gruppi di acido solfonico migliorano la solubilità e le interazioni ioniche, rendendolo adatto a diversi ambienti e applicazioni chimiche.

3-Maleimidopropionic Acid Hydrazonium, Trifluoroacetate

359436-61-6sc-357610
25 mg
$320.00
(0)

L'acido idrazonio 3-maleimidopropionico, trifluoroacetato è un composto omobifunzionale caratterizzato da gruppi maleimidici che consentono un'efficiente coniugazione tiolo-reattiva. La sua componente idrazonica aumenta la nucleofilia, favorendo una rapida cinetica di reazione con gli elettrofili. La parte trifluoroacetata contribuisce alla sua solubilità in solventi polari, facilitando interazioni versatili in vari sistemi chimici. Il profilo di reattività unico di questo composto consente la formazione di legami stabili, rendendolo uno strumento prezioso nella chimica sintetica.

MTS-17-O5-MTS

384342-61-4sc-218886
25 mg
$360.00
(0)

MTS-17-O5-MTS è un composto omofunzionale caratterizzato da un doppio sito reattivo che facilita la reticolazione attraverso interazioni selettive. La sua struttura unica favorisce una rapida cinetica di reazione, consentendo un'efficiente formazione di legami covalenti con i nucleofili. Il composto presenta una maggiore solubilità in vari solventi, consentendo diverse applicazioni nella sintesi chimica. I suoi distinti modelli di reattività lo rendono un agente efficace per la creazione di assemblaggi molecolari stabili.

PEG NHS ester disulfide (n=7)

947601-98-1sc-236303
100 mg
$230.00
(1)

Il disolfuro di PEG NHS estere (n=7) è un reagente omobifunzionale caratterizzato da due gruppi reattivi NHS estere che consentono un'efficiente coniugazione con le ammine. La sua spina dorsale allungata di PEG aumenta la solubilità e la flessibilità, promuovendo interazioni steriche favorevoli. Il legame disolfuro fornisce un legame reversibile, consentendo un assemblaggio e uno smontaggio dinamico in vari ambienti. La reattività e le proprietà strutturali uniche di questo composto facilitano la formazione di reti molecolari complesse.

1,10-Decadiyl Bismethanethiosulfonate

56-02-0sc-208713
25 mg
$360.00
(1)

L'1,10-decadiilbismetanethiosolfonato è un composto omofunzionale caratterizzato da doppi gruppi metanethiosolfonati, che consentono reazioni tioliche selettive. La sua catena idrocarburica estesa aumenta le interazioni idrofobiche, favorendo la stabilità in ambienti non polari. Il composto presenta una reattività unica, facilitando la formazione di strutture reticolate attraverso la formazione di legami disolfuro, che possono influenzare la cinetica di reazione e l'assemblaggio molecolare in diversi contesti chimici.

α,α′-Paraxylyl Bismethanethiosulfonate

3948-46-7sc-220450
10 mg
$320.00
(0)

L'α,α'-Paraxylyl Bismethanethiosulfonate è un composto omofunzionale caratterizzato da due società di metanethiosulfonate che si impegnano in specifiche reazioni di scambio tiolo-disolfuro. La sua struttura aromatica para-sostituita introduce ostacoli sterici, influenzando la cinetica dei percorsi di reazione. L'esclusiva disposizione spaziale del composto consente interazioni selettive con i gruppi tiolici, promuovendo la formazione di reti reticolari stabili e migliorando la sua utilità in varie applicazioni di sintesi chimica.

Ethylene-bis-maleimide

5132-30-9sc-358228
100 mg
$224.00
(0)

L'etilene-bis-maleimmide è un composto omofunzionale caratterizzato da due gruppi maleimmide, che subiscono prontamente reazioni di addizione di Michael con nucleofili, in particolare tioli. Questa reattività facilita la formazione di legami covalenti, consentendo la creazione di robuste reti polimeriche. La struttura rigida e la geometria planare del composto aumentano la sua capacità di stabilizzare gli intermedi, influenzando la cinetica di reazione e promuovendo una reticolazione selettiva in diversi ambienti chimici.

1,11-Bismaleimidotetraethyleneglycol

86099-06-1sc-208715
25 mg
$330.00
(0)

L'1,11-bismaleimidotetraetilenglicole è un composto omobifunzionale caratterizzato da due società maleimidiche che presentano un'elevata reattività verso i nucleofili, in particolare ammine e tioli. L'esclusivo backbone di tetraetilenglicole conferisce flessibilità, consentendo un'efficiente disposizione spaziale durante le reazioni di reticolazione. Questa flessibilità, unita alla capacità del composto di formare legami covalenti stabili, aumenta il suo potenziale per la creazione di architetture polimeriche su misura e influenza la cinetica dei processi di polimerizzazione.

O,O′-Bis[2-(N-Succinimidyl-succinylamino)ethyl]polyethylene glycol

186020-53-1sc-228867
1 g
$420.00
(0)

L'O,O'-Bis[2-(N-Succinimidil-succinilammino)etil]polietilenglicole è un reagente omofunzionale caratterizzato da doppi gruppi succinimidilici, che facilitano la coniugazione selettiva con ammine primarie. Il backbone di polietilenglicole fornisce idrofilia e ostacoli sterici, favorendo la solubilità e riducendo le interazioni non specifiche. Il profilo di reattività unico di questo composto consente una reticolazione controllata, influenzando la cinetica di coniugazione e permettendo la formazione di strutture biomolecolari complesse.