Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Histological Staining

Santa Cruz Biotechnology offre un'ampia gamma di prodotti chimici per la colorazione istologica da utilizzare in varie applicazioni. Questi reagenti specializzati sono essenziali per la visualizzazione e l'analisi dettagliata della struttura e della composizione dei tessuti, svolgendo un ruolo cruciale nella ricerca istologica e patologica. I prodotti chimici per la colorazione istologica consentono agli scienziati di distinguere tra diversi tipi di tessuto, identificare i componenti cellulari ed evidenziare strutture specifiche all'interno dei campioni biologici. Queste colorazioni sono fondamentali per studiare l'architettura dei tessuti, consentendo ai ricercatori di osservare l'organizzazione, la morfologia e la connettività delle cellule all'interno di ambienti tissutali complessi. Applicando le colorazioni istologiche, i ricercatori possono identificare le anomalie cellulari, studiare la progressione delle malattie a livello tissutale e comprendere gli effetti dei vari trattamenti sulla struttura e sull'integrità dei tessuti. Tecniche come la microscopia ottica, la microscopia a fluorescenza e la microscopia elettronica si basano molto su queste colorazioni per fornire immagini chiare e dettagliate dei campioni di tessuto. L'elevata specificità e sensibilità dei prodotti chimici per la colorazione istologica di Santa Cruz Biotechnology garantisce risultati accurati e riproducibili, fondamentali per l'avanzamento delle conoscenze scientifiche e il miglioramento dei risultati sperimentali. Per informazioni dettagliate sui prodotti chimici per la colorazione istologica disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 41 to 50 of 66 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Ethidium bromide monoazide

58880-05-0sc-211427
sc-211427A
sc-211427C
5 mg
10 mg
100 mg
$320.00
$460.00
$3672.00
3
(0)

Il monoazide di bromuro di etidio è un composto unico che si intercala selettivamente negli acidi nucleici, consentendo la visualizzazione di DNA e RNA nelle applicazioni istologiche. Il suo gruppo azide aumenta la reattività fotochimica, facilitando l'etichettatura specifica alla luce UV. Questo composto presenta una spiccata affinità per gli acidi nucleici a doppio filamento, consentendo una precisa discriminazione tra cellule vitali e non vitali. Le sue proprietà fluorescenti forniscono un'elevata sensibilità, rendendolo un potente strumento per lo studio delle strutture e delle dinamiche cellulari.

Sulforhodamine 101 acid chloride

82354-19-6sc-215930
sc-215930A
10 mg
25 mg
$173.00
$438.00
(1)

La sulforodamina 101 cloruro acido è un colorante vibrante che presenta una forte reattività grazie alla sua funzionalità di cloruro acido, che le consente di formare legami covalenti stabili con ammine e alcoli. Questa proprietà consente l'etichettatura selettiva di proteine e altre biomolecole in campioni istologici. La sua intensa fluorescenza e l'elevato coefficiente di estinzione ne aumentano la visibilità, rendendolo ideale per l'imaging dettagliato. Le proprietà spettrali uniche del composto facilitano il multiplexing in sistemi biologici complessi, fornendo approfondimenti sulle interazioni e sulle strutture cellulari.

4-(Phenylazo)diphenylamine

101-75-7sc-214218
sc-214218A
5 g
25 g
$29.00
$137.00
1
(0)

La 4-(fenilazo)difenilammina è un composto azoico versatile noto per le sue spiccate proprietà cromoforiche, che le consentono di partecipare a vari processi di trasferimento di elettroni. La sua struttura unica consente forti interazioni di stacking π-π, migliorando la sua stabilità nelle applicazioni istologiche. La capacità del composto di formare legami idrogeno con le macromolecole biologiche facilita il legame specifico, rendendolo utile per la visualizzazione dei componenti cellulari. Inoltre, i suoi distinti cambiamenti colorimetrici in seguito all'interazione con diversi substrati forniscono preziose indicazioni sulle caratteristiche istologiche.

Gill′s Hematoxylin Solution, No. 3

517-28-2sc-396330
sc-396330A
100 ml
1 L
$27.00
$144.00
29
(0)

La soluzione di ematossilina di Gill, n. 3, è un colorante istologico specializzato noto per la sua affinità con gli acidi nucleici, in particolare DNA e RNA. Le sue interazioni molecolari uniche comportano la chelazione con gli ioni metallici, aumentando il contrasto nei campioni di tessuto. La soluzione presenta un marcato viraggio colorimetrico, che consente una precisa differenziazione delle strutture cellulari. La sua stabilità e solubilità in ambiente acquoso ne ottimizzano ulteriormente le prestazioni nei preparati istologici, garantendo una chiara visualizzazione della morfologia cellulare.

Crocein Scarlet 7B

6226-76-2sc-214776
sc-214776A
sc-214776B
sc-214776D
sc-214776C
1 g
5 g
25 g
100 g
250 g
$15.00
$47.00
$153.00
$469.00
$938.00
(0)

Crocein Scarlet 7B è un colorante istologico vibrante caratterizzato da una forte affinità per le proteine e i componenti cellulari, in particolare in ambienti acidi. La sua struttura molecolare unica consente un legame efficace attraverso interazioni elettrostatiche, migliorando la visibilità della morfologia dei tessuti. Il colorante presenta un'eccellente solubilità nelle soluzioni acquose, facilitando una colorazione uniforme. Inoltre, le sue proprietà cromatiche distinte consentono una chiara differenziazione delle strutture cellulari, rendendolo uno strumento prezioso per l'analisi istologica.

4-(4-Isothiocyanatophenylazo)-N,N-dimethylaniline

7612-98-8sc-214207
sc-214207A
250 mg
1 g
$133.00
$372.00
(0)

La 4-(4-Isotiocianatofenilazo)-N,N-dimetilanilina è un colorante istologico specializzato noto per il suo legame selettivo con acidi nucleici e proteine, guidato dal suo gruppo funzionale isotiocianato. Questo composto presenta una reattività unica, formando coniugati stabili che aumentano il contrasto nei campioni di tessuto. La struttura robusta del cromoforo fornisce una colorazione vivida, consentendo una visualizzazione precisa dei componenti cellulari. La solubilità del colorante in vari solventi consente di ottenere risultati di colorazione uniformi, fondamentali per un esame istologico dettagliato.

Azure B eosinate

62298-42-4sc-214568
25 g
$106.00
1
(0)

L'Azzurro B eosinato è un colorante istologico caratterizzato dalla sua affinità per i componenti cellulari, in particolare acidi nucleici e proteine. Il suo legame azoico unico facilita le forti interazioni intermolecolari, migliorando la specificità della colorazione. Le spiccate proprietà cromoforiche del composto producono colori vivaci, migliorando il contrasto nei campioni di tessuto. Inoltre, la sua solubilità in diversi solventi garantisce una distribuzione uniforme, fondamentale per un'analisi istologica accurata e per la visualizzazione di strutture cellulari complesse.

Naphthol AS-GR phosphate disodium salt

100929-51-9sc-215538
1 g
$903.00
(0)

Il naftolo AS-GR sale disodico fosfato è un reagente istologico noto per il suo legame selettivo con specifici componenti cellulari, in particolare glicoproteine e lipidi. Il suo esclusivo gruppo fosfato aumenta la solubilità e la stabilità in ambiente acquoso, favorendo un'efficace penetrazione nei campioni di tessuto. Il composto presenta proprietà colorimetriche distinte, che consentono una visualizzazione precisa della morfologia cellulare. La sua reattività con vari substrati consente un'analisi dettagliata delle caratteristiche istologiche, contribuendo a migliorare l'accuratezza diagnostica.

Horseradish peroxidase (HRP), RZ 3.0

9003-99-0sc-391122
sc-391122A
sc-391122B
100 mg
250 mg
5 g
$126.00
$250.00
$4080.00
2
(0)

La perossidasi di rafano (HRP), RZ 3.0, è un enzima noto per la sua efficienza catalitica nelle reazioni ossidative, in particolare con il perossido di idrogeno. Il suo esclusivo gruppo eme facilita il trasferimento di elettroni, consentendo una rapida conversione del substrato. L'HRP presenta un'elevata specificità per i composti fenolici, che lo rende ideale per migliorare la rilevazione del segnale nei test istologici. La stabilità dell'enzima in una gamma di livelli di pH e temperature consente applicazioni versatili nell'analisi dei tessuti, fornendo risultati affidabili e riproducibili.

Glutaraldehyde 2,4-dinitrophenylhydrazone

5085-07-4sc-215073
20 mg
$166.00
(0)

La glutaraldeide 2,4-dinitrofenilidrazone è un reagente versatile nelle applicazioni istologiche, noto per la sua capacità di formare legami idrazonici stabili con i gruppi carbonilici delle biomolecole. Questa specificità consente una localizzazione precisa di proteine e lipidi all'interno dei tessuti. La sua reattività unica migliora la visualizzazione delle strutture cellulari, mentre la sua forte affinità per i gruppi amminici facilita la reticolazione, migliorando la conservazione e l'integrità dei tessuti durante l'esame microscopico.