Items 11 to 20 of 44 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Buclizine, Dihydrochloride | 129-74-8 | sc-210969 | 50 mg | $300.00 | ||
La buclizina, cloridrato, agisce come agente istaminergico, mostrando dinamiche di legame uniche con i recettori H1 che modulano l'attività dell'istamina. La sua struttura molecolare facilita forti interazioni ioniche, migliorando l'affinità e la selettività dei recettori. La lipofilia del composto favorisce un'efficace permeabilità di membrana, mentre la sua flessibilità conformazionale consente diverse interazioni negli ambienti biologici. Inoltre, il suo profilo cinetico suggerisce una rapida attivazione del recettore, influenzando le vie di segnalazione a valle. | ||||||
N-Methyl-1H-imidazole-4-ethanamine dihydrochloride | 16503-22-3 | sc-203638 sc-203638A | 10 mg 50 mg | $107.00 $411.00 | ||
L'N-metil-1H-imidazolo-4-etanamina dicloridrato funziona come composto istaminergico, caratterizzato dalla capacità di interagire selettivamente con i recettori dell'istamina. La presenza dell'anello imidazolico contribuisce alle sue proprietà elettroniche uniche, consentendo un efficace legame a idrogeno e interazioni elettrostatiche. Questo composto presenta un profilo di solubilità favorevole, che ne aumenta la diffusione attraverso le membrane cellulari. La sua conformazione dinamica consente modalità di legame versatili, influenzando l'attivazione del recettore e le successive cascate di segnalazione intracellulare. | ||||||
Brompheniramine Maleate | 980-71-2 | sc-210967 sc-210967A | 25 mg 250 mg | $102.00 $245.00 | 1 | |
La bromfeniramina maleato agisce come agente istaminergico, distinguendosi per la sua doppia struttura aromatica che facilita le interazioni π-π stacking con i recettori istaminici. La presenza di un atomo di bromo ne aumenta la lipofilia, favorendo la permeabilità di membrana. La sua configurazione sterica unica consente un legame selettivo con i recettori, influenzando le vie di segnalazione a valle. Inoltre, la stabilità del composto in vari ambienti di pH contribuisce alla sua reattività e alla cinetica di interazione nei sistemi biologici. | ||||||
Doxepin hydrochloride | 1229-29-4 | sc-203930 | 1 g | $51.00 | ||
La doxepina cloridrato funziona come composto istaminergico, caratterizzato da una struttura triciclica che consente un ampio legame idrogeno con i recettori dell'istamina. La presenza di un'ammina terziaria aumenta la sua capacità di attraversare le membrane lipidiche, facilitando le interazioni con il sistema nervoso centrale. La sua particolare distribuzione elettronica consente di variare l'affinità recettoriale, influenzando il rilascio e la modulazione dei neurotrasmettitori. Inoltre, il composto presenta una notevole stabilità in una serie di condizioni fisiologiche, che influenzano il suo comportamento cinetico negli ambienti biologici. | ||||||
L-Histidinol dihydrochloride | 1596-64-1 | sc-207801 | 1 g | $175.00 | ||
L'L-istidinolo cloridrato agisce come agente istaminergico, distinguendosi per il suo ruolo di precursore nella biosintesi dell'istamina. Le sue caratteristiche strutturali favoriscono interazioni specifiche con gli enzimi coinvolti nel metabolismo degli aminoacidi, influenzando i tassi e le vie di reazione. La doppia forma cloridrica del composto ne aumenta la solubilità, facilitando la sua reattività in ambiente acquoso. Inoltre, la sua chiralità può influenzare le dinamiche di legame, portando a diverse implicazioni biologiche. | ||||||
Hydroxyzine Dihydrochloride | 2192-20-3 | sc-205716 sc-205716A | 5 g 10 g | $77.00 $105.00 | ||
L'idrossizina cloridrato funziona come composto istaminergico, caratterizzato dalla capacità di modulare l'attività dei recettori istaminici. La sua struttura molecolare unica consente un legame selettivo con i recettori H1, influenzando le vie di segnalazione a valle. La presenza di due gruppi cloridrici aumenta le interazioni ioniche, migliorando la solubilità e la stabilità in vari ambienti. La stereochimica di questo composto può anche giocare un ruolo nella sua cinetica di interazione, influenzando potenzialmente l'affinità e la selettività del recettore. | ||||||
Antazoline hydrochloride | 2508-72-7 | sc-203515 sc-203515A sc-203515B | 100 mg 1 g 5 g | $65.00 $80.00 $200.00 | ||
L'antazolina cloridrato agisce come agente istaminergico, distinguendosi per la sua capacità di interagire con i recettori dell'istamina, in particolare H1. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano specifici cambiamenti conformazionali al momento del legame, che possono alterare la dinamica di attivazione del recettore. La natura ionica del composto, dovuta alla parte cloridrica, ne aumenta la solubilità in solventi polari, favorendo interazioni molecolari efficaci. Inoltre, la sua disposizione stereochimica può influenzare la cinetica di aggancio del recettore, incidendo sulle risposte biologiche complessive. | ||||||
Orphenadrine Citrate Salt | 4682-36-4 | sc-212481 | 5 g | $45.00 | ||
Il sale citrato di orfenadrina presenta intriganti proprietà istaminergiche grazie alla sua affinità selettiva per i recettori dell'istamina. La sua architettura molecolare unica consente interazioni di legame distinte, potenzialmente in grado di modulare le conformazioni dei recettori e le vie di segnalazione. La componente citrata aumenta la solubilità e la stabilità in ambiente acquoso, facilitando interazioni efficaci a livello molecolare. Inoltre, la sua stereochimica dinamica può influenzare il tasso di attivazione del recettore, contribuendo al suo comportamento biochimico complessivo. | ||||||
trans-Triprolidine hydrochloride | 6138-79-0 | sc-204354 | 1 g | $35.00 | ||
La trans-triprolidina cloridrato dimostra una notevole attività istaminergica caratterizzata dalla capacità di antagonizzare selettivamente specifici recettori dell'istamina. L'esclusiva configurazione stereochimica del composto facilita precise interazioni molecolari, potenzialmente in grado di alterare le dinamiche recettoriali e le cascate di segnalazione a valle. La forma cloridrato migliora la solubilità, favorendo un'efficace distribuzione nei sistemi biologici. Inoltre, il profilo cinetico del composto può influenzare la durata e l'intensità del coinvolgimento del recettore, modellando il suo impatto biochimico complessivo. | ||||||
Clemastine fumarate | 14976-57-9 | sc-203897 | 100 mg | $142.00 | ||
La clemastina fumarato presenta spiccate proprietà istaminergiche grazie all'antagonismo selettivo dei recettori H1, che modula le risposte mediate dall'istamina. La forma a doppio sale del composto migliora la stabilità e la solubilità, consentendo un'interazione efficiente con le membrane biologiche. La sua struttura molecolare unica può influenzare i cambiamenti conformazionali nel legame con il recettore, potenzialmente influenzando le vie di segnalazione a valle. Il comportamento cinetico del composto suggerisce un'azione prolungata, che influisce sull'occupazione del recettore e sui risultati funzionali. |