Date published: 2025-9-15

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Histamine H1 Receptor Attivatori

I comuni attivatori del recettore H1 dell'istamina includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, il cloridrato di istamina CAS 56-92-8, il cloridrato di 2-piridiletilamina CAS 3343-39-3, il cloridrato di ciclizina CAS 303-25-3, il dimaleato di HTMT CAS 195867-54-0 e l'istamina, base libera CAS 51-45-6.

Gli attivatori del recettore H1 dell'istamina rappresentano una classe di composti chimici che interagiscono con il recettore H1 dell'istamina e lo attivano, un recettore accoppiato a una proteina G (GPCR) presente sulla superficie di varie cellule del corpo umano. Questo recettore è un componente chiave del sistema istaminergico, che svolge un ruolo fondamentale nel mediare un'ampia gamma di processi fisiologici, tra cui la neurotrasmissione, le risposte immunitarie e la regolazione della secrezione acida gastrica. I recettori dell'istamina H1 sono noti soprattutto per il loro coinvolgimento nelle reazioni allergiche e nelle risposte infiammatorie, in quanto la loro attivazione innesca il rilascio di mediatori pro-infiammatori, la vasodilatazione e l'aumento della permeabilità vascolare.

Gli attivatori del recettore dell'istamina H1 interagiscono con il recettore, determinando un cambiamento conformazionale che avvia cascate di segnalazione a valle. Questa attivazione può provocare la caratteristica risposta allergica, ma ha anche implicazioni più ampie in processi come la regolazione del sonno, i ritmi circadiani e la modulazione del rilascio di neurotrasmettitori, in particolare nel sistema nervoso centrale. La comprensione dei meccanismi con cui questi attivatori interagiscono con il recettore H1 permette di comprendere la complessità della segnalazione dell'istamina e il suo impatto su varie funzioni fisiologiche. La ricerca in quest'area aiuta a svelare le complessità della farmacologia del recettore dell'istamina e la sua rilevanza per condizioni che vanno oltre l'allergia e l'infiammazione, contribuendo alla nostra conoscenza di come l'istamina influenzi diversi aspetti della biologia umana.

VEDI ANCHE...

Items 421 to 13 of 13 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione