Date published: 2025-9-16

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Heterobifunctional Crosslinkers

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di reticolanti eterobifunzionali da utilizzare in varie applicazioni. I reticolanti eterobifunzionali sono reagenti chimici versatili che possiedono due gruppi reattivi diversi, che consentono di collegare due molecole o superfici distinte. Questi reticolanti sono fondamentali nella ricerca scientifica per studiare e manipolare le interazioni molecolari, creare coniugati e sviluppare biomateriali avanzati. I ricercatori utilizzano i reticolanti eterobifunzionali per studiare le interazioni proteina-proteina, proteina-DNA e proteina-ligando, fornendo approfondimenti sulle vie di segnalazione cellulare, sulla biologia strutturale e sulle funzioni enzimatiche. Vengono inoltre utilizzati per immobilizzare biomolecole su varie superfici per lo sviluppo di biosensori, sistemi di somministrazione di farmaci e saggi diagnostici. La capacità di unire in modo selettivo ed efficiente molecole diverse rende questi reticolanti preziosi per progettare architetture molecolari complesse e migliorare la funzionalità dei biomateriali. Fornendo una selezione completa di reticolanti eterobifunzionali di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology sostiene la ricerca d'avanguardia in biochimica, biologia molecolare e scienza dei materiali. Questi prodotti consentono agli scienziati di ottenere risultati precisi e riproducibili, favorendo il progresso nella comprensione delle interazioni molecolari e lo sviluppo di applicazioni biotecnologiche innovative. Per informazioni dettagliate sui reticolanti eterobifunzionali disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 41 to 50 of 56 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

11-Maleimidoundecanoic Acid Sulfo-N-Succinimidyl Ester

211236-68-9sc-213588
sc-213588A
100 mg
250 mg
$320.00
$540.00
(0)

L'Acido 11-Maleimidoundecanoico Sulfo-N-Succinimidil Ester è un reagente eterobifunzionale caratterizzato da una maleimmide e da un gruppo sulfo-N-succinimidil estere. Il gruppo maleimmide presenta un'elevata specificità per i gruppi tiolici, consentendo la formazione di legami covalenti stabili, mentre l'estere sulfo-N-succinimidile facilita l'accoppiamento efficiente con le ammine. Questa doppia reattività consente una bioconiugazione precisa, migliorando la capacità di creare architetture biomolecolari complesse e interazioni personalizzate in ambienti diversi.

11-Maleimidoundecanoic Acid Hydrazide

359436-62-7sc-208849
10 mg
$330.00
(0)

L'idrazide dell'acido 11-maleimidoundecanoico è un composto eterobifunzionale caratterizzato da un profilo di reattività unico. Il gruppo idrazide permette una coniugazione selettiva con composti contenenti carbonile, mentre la parte maleimidica fornisce una forte affinità per i gruppi tiolici. Questa doppia funzionalità consente la formazione di legami stabili e promuove assemblaggi molecolari complessi. Le sue distinte vie di reattività facilitano lo sviluppo di costrutti biomolecolari personalizzati, migliorando la specificità in varie applicazioni.

3-(Benzophenone-4-carboxamido)-2-maleimidopropanoic acid

887352-68-3sc-209472
5 mg
$360.00
(0)

L'acido 3-(Benzofenone-4-carbossamido)-2-maleimidopropanoico è un composto eterobifunzionale che si distingue per la sua capacità di avviare reazioni di reticolazione selettive. Il gruppo carbossamidico aumenta la solubilità e la reattività, mentre la moiety maleimide mostra una forte preferenza per i gruppi tiolici, consentendo una coniugazione efficiente. Le dinamiche di interazione uniche di questo composto facilitano la formazione di reti molecolari robuste, consentendo modifiche personalizzate in ambienti biochimici complessi.

4-(Maleimidomethyl)cyclohexane-1-carbonyl-1-(tert-butyl)carbazate

887406-71-5sc-216696
25 mg
$330.00
(0)

Il 4-(Maleimidometil)cicloesano-1-carbonil-1-(tert-butil)carbazato è un composto eterobifunzionale caratterizzato da una doppia reattività. Il gruppo maleimmide reagisce selettivamente con i tioli, promuovendo una coniugazione mirata, mentre la parte carbazata migliora la stabilità e la solubilità. Le caratteristiche strutturali uniche di questo composto gli permettono di formare legami stabili in diversi ambienti, facilitando assemblaggi molecolari intricati e consentendo modifiche precise in vari contesti chimici.

N-Succinimidyloxycarbonylheptyl Methanethiosulfonate

887407-50-3sc-219229
10 mg
$330.00
(0)

L'N-Succinimidilossicarbonilheptile metanethiosolfonato è un reagente eterobifunzionale che si distingue per la sua capacità di avviare reazioni tioliche selettive grazie al suo gruppo metanethiosolfonato, che forma legami tioetere stabili. Il gruppo succinimidile aumenta la reattività verso le ammine, consentendo una coniugazione efficiente. Il design unico di questo composto favorisce una reticolazione e una funzionalizzazione versatili, rendendolo adatto a creare architetture molecolari complesse e a facilitare interazioni biochimiche specifiche.

N-Succinimidyloxycarbonylpentadecyl Methanethiosulfonate

887407-52-5sc-219230
10 mg
$280.00
(0)

L'N-Succinimidilossicarbonilpentadecile metanethiosolfonato è un composto eterobifunzionale caratterizzato da una doppia reattività. Il gruppo metanethiosolfonato consente robuste reazioni mediate da tioli, formando legami tioetere duraturi, mentre la componente succinimidilica facilita l'accoppiamento amminico. Questa combinazione unica consente modifiche molecolari precise e la formazione di reti intricate, aumentando il potenziale di interazioni personalizzate in vari contesti biochimici. Le sue caratteristiche strutturali favoriscono un'efficiente cinetica di reazione, rendendolo uno strumento versatile per la sintesi chimica avanzata.

N-Succinimidyloxycarbonylundecyl Methanethiosulfonate

887407-54-7sc-212286
10 mg
$360.00
(0)

L'N-Succinimidilossicarbonilundecile metanethiosolfonato è un reagente eterobifunzionale che si distingue per la sua capacità di avviare reazioni selettive con tioli e ammine. La parte metanethiosolfonata favorisce la formazione di legami tioetere stabili, mentre il gruppo succinimidile aumenta la reattività verso le ammine, consentendo una coniugazione mirata. Le caratteristiche strutturali uniche di questo composto facilitano una rapida cinetica di reazione e consentono la creazione di architetture molecolari complesse, rendendolo un agente potente per diverse applicazioni sintetiche.

3-(Maleimidopropane-1-carbonyl-1-(tert-butyl)carbazate

1076198-38-3sc-357585
100 mg
$330.00
(0)

Il 3-(Maleimidopropano-1-carbonil-1-(tert-butil)carbazato è un composto eterobifunzionale caratterizzato da una doppia reattività verso tioli e ammine. Il gruppo maleimmide facilita l'efficiente coniugazione dei tioli, formando legami tioetere stabili, mentre la parte carbazata favorisce l'attacco nucleofilo delle ammine. Questo composto presenta una cinetica di reazione favorevole, che consente un controllo preciso dei percorsi sintetici, e la sua struttura unica favorisce la formazione di reti molecolari intricate.

11-Maleimidoundecane-1-carbonyl-1-(t-butyl)carbazate

1076198-39-4sc-213587
25 mg
$300.00
(0)

L'11-Maleimidoundecane-1-carbonil-1-(t-butil)carbazato è un composto eterobifunzionale che si distingue per la sua capacità di avviare reazioni selettive con tioli e ammine. La funzionalità maleimmide promuove un robusto accoppiamento con i tioli, producendo legami tioetere stabili, mentre il segmento carbazato aumenta la reattività con le ammine attraverso la sostituzione nucleofila. Gli attributi strutturali di questo composto consentono la formazione di architetture molecolari complesse, facilitando diverse strategie sintetiche e migliorando la specificità delle reazioni.

Maleimide-PEG2-NHS

955094-26-5sc-397274
sc-397274A
50 mg
250 mg
$178.00
$510.00
(0)

Maleimide-PEG2-NHS è un linker eterobifunzionale caratterizzato da una doppia reattività verso ammine e tioli. Il gruppo maleimmide consente un'efficiente coniugazione dei tioli, formando legami tioetere stabili, mentre l'estere NHS facilita reazioni amminiche rapide e selettive, promuovendo la formazione di legami amidici stabili. Lo spaziatore PEG migliora la solubilità e la biocompatibilità, consentendo applicazioni versatili nella bioconiugazione e nella costruzione di biomolecole multifunzionali.