Date published: 2025-10-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Hepassocin Inibitori

Gli inibitori comuni dell'epassocina includono, ma non solo, la curcumina CAS 458-37-7, il resveratrolo CAS 501-36-0, la quercetina CAS 117-39-5, l'(-)-epigallocatechina gallato CAS 989-51-5 e l'acido retinoico, tutti trans CAS 302-79-4.

Gli inibitori dell'epassocina sono una classe di composti chimici che agiscono modulando l'attività dell'epassocina, una epatochina prodotta principalmente nel fegato. L'epassocina, nota anche come hepatocyte-derived fibrinogen-related protein-1 (HFREP1), svolge un ruolo in vari processi fisiologici all'interno del fegato, come la rigenerazione epatica, la regolazione metabolica e la proliferazione cellulare. Gli inibitori dell'epassocina interferiscono con la sua capacità di legarsi a recettori specifici sugli epatociti o su altre cellule bersaglio, alterando potenzialmente i percorsi legati alla segnalazione cellulare e all'omeostasi metabolica. Questi inibitori hanno spesso strutture chimiche diverse, tipicamente caratterizzate da motivi che sono progettati per interagire con i siti attivi o i domini di legame della proteina, riducendo o modificando efficacemente la sua attività biologica.La sintesi degli inibitori dell'epassocina può coinvolgere sia approcci di progettazione razionale dei farmaci sia lo screening high-throughput di ampie librerie di composti. Ciò consente di identificare entità chimiche che presentano un'inibizione selettiva dell'epassocina. Nello studio di questi inibitori, i ricercatori si concentrano spesso sulla loro affinità di legame, sulla specificità e sulle caratteristiche strutturali che influenzano la loro interazione con l'epassocina. L'efficacia degli inibitori può essere valutata attraverso saggi biochimici che quantificano il modo in cui questi composti interferiscono con la funzione molecolare dell'hepassocina o attraverso studi strutturali che utilizzano tecniche come la cristallografia a raggi X o la risonanza magnetica nucleare (NMR) per rivelare le precise interazioni di legame tra l'inibitore e la proteina bersaglio. Lo studio degli inibitori dell'epassocina fornisce preziose informazioni sui meccanismi molecolari che regolano la biologia del fegato e sul ruolo che proteine specifiche svolgono nel mantenimento dell'equilibrio metabolico.

VEDI ANCHE...

Items 61 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione