Date published: 2025-10-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

HDA2 Inibitori

Gli inibitori HDA2 più comuni includono, ma non solo, la Tricostatina A CAS 58880-19-6, l'Acido Idrossamico Suberoilanilide CAS 149647-78-9, il Butirrato di Sodio CAS 156-54-7, il Mocetinostat CAS 726169-73-9 e l'Apicidina CAS 183506-66-3.

Le sostanze chimiche progettate per inibire HDA2 agiscono principalmente interferendo con il dominio catalitico responsabile della sua attività deacetilasica. Ad esempio, la tricostatina A e il Vorinostat sono entrambi inibitori HDAC che agiscono sulle HDAC di classe I e II, bloccando di fatto la capacità di HDA2 di rimuovere i gruppi acetilici dagli istoni e dalle proteine non istoniche. Questa interruzione porta a un aumento degli istoni acetilati, influenzando così il ruolo regolatorio che HDA2 svolge nell'espressione genica. Il butirrato di sodio, un acido grasso a catena corta, blocca anche l'attività di deacetilazione delle HDAC di classe I e II, compresa la HDA2, causando una diminuzione del silenziamento genico mediato da questa proteina. Allo stesso modo, Mocetinostat e Apicidin sono inibitori isotipo-selettivi e di classe I delle HDAC, rispettivamente, che ostacolano il dominio enzimatico di HDA2, portando a un'alterata regolazione epigenetica.

Panobinostat e Belinostat, invece, sono inibitori pan-HDAC che interrompono ampiamente le attività enzimatiche di più HDAC, tra cui HDA2. La loro inibizione aumenta l'acetilazione degli istoni, che a sua volta altera i profili di espressione genica. La specificità verso le HDAC di classe I è una caratteristica di Entinostat e Romidepsin, che colpiscono entrambi direttamente la funzione di deacetilazione di HDA2, causando un aumento dell'acetilazione e una conseguente alterazione della regolazione genica. Gli inibitori HDAC di seconda generazione, come JNJ-26481585, sono progettati per colpire più HDAC mantenendo una potenza superiore. Nel caso di HDA2, ciò comporta un'alterazione della repressione genica tipicamente mediata da questa proteina. La tubastatina A, sebbene meno potente su HDA2, può comunque influenzarla attraverso una reazione incrociata, interrompendo il suo ruolo nella regolazione genica attraverso l'aumento dei livelli di acetilazione.

VEDI ANCHE...

Items 71 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione