Gli attivatori dell'HCNP comprendono una serie di composti diversi che, pur non avendo come bersaglio diretto l'HCNP, esercitano i loro effetti attraverso un'intricata modulazione di varie vie cellulari cruciali per la funzione e la sopravvivenza neuronale. In particolare, questi composti hanno un impatto sulla neurogenesi, sull'omeostasi del colesterolo, sulla segnalazione colinergica, sulla produzione di ossido nitrico, sui sistemi recettoriali della serotonina, sulla funzione mitocondriale e sulla segnalazione glutammatergica. L'NSI-189, ad esempio, aumenta la neurogenesi agendo sulla via Wnt/β-catenina, promuovendo indirettamente l'HCNP attraverso la proliferazione e la differenziazione delle cellule precursori neurali. L'influenza di questi attivatori si estende all'intricata rete di processi cellulari che regolano la funzione cognitiva e la neuroprotezione. Composti come il GW3965, agendo come agonisti LXR e influenzando il metabolismo del colesterolo, si collegano indirettamente all'HCNP poiché l'omeostasi del colesterolo è parte integrante dei meccanismi neuroprotettivi del sistema nervoso centrale. Allo stesso modo, i composti che agiscono sui sistemi colinergici, come PNU-282987 e DMXB-A, hanno un potenziale di impatto indiretto sulla HCNP, dato il ruolo critico della segnalazione colinergica nella funzione cognitiva.
Inoltre, il sistema dei recettori della serotonina emerge come punto focale, con composti come SB-742457, WAY-267464 e GSK239512 che influenzano la segnalazione della serotonina. Poiché la serotonina svolge un ruolo nei processi cognitivi e nella sopravvivenza neuronale, questi composti offrono una via per una potenziale modulazione indiretta dell'HCNP. Inoltre, i composti che influenzano la funzione mitocondriale (Latrepirdina) e la segnalazione glutammatergica (Ro 25-6981) contribuiscono alla complessa interazione che influenza indirettamente l'HCNP. In sintesi, la variegata classe di attivatori dell'HCNP naviga nella complessità delle vie di segnalazione cellulare che regolano la neurogenesi, l'omeostasi del colesterolo, la segnalazione colinergica, la produzione di ossido nitrico, i sistemi recettoriali della serotonina, la funzione mitocondriale e la segnalazione glutammatergica. Pur non avendo come bersaglio diretto l'HCNP, questi composti presentano un approccio sfumato e sfaccettato per modulare potenzialmente l'attività dell'HCNP influenzando processi cellulari chiave cruciali per la funzione e la sopravvivenza neuronale nel sistema nervoso centrale.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
GW 3965 hydrochloride | 405911-17-3 | sc-224011 sc-224011A sc-224011B | 5 mg 25 mg 1 g | $137.00 $474.00 $3060.00 | ||
GW3965 agisce come agonista LXR, influenzando l'omeostasi del colesterolo. Attivando i recettori epatici X, questa sostanza chimica può influenzare indirettamente l'HCNP, in quanto il metabolismo del colesterolo è strettamente legato ai meccanismi neuroprotettivi del sistema nervoso centrale. | ||||||
Dimebolin dihydrochloride | 97657-92-6 | sc-294348 sc-294348A sc-294348B | 1 mg 5 mg 50 mg | $37.00 $96.00 $384.00 | ||
La latrepirdina esercita i suoi effetti sulla funzione mitocondriale. Influenzando i processi mitocondriali, questo composto può influenzare indirettamente l'HCNP, in quanto la salute mitocondriale è fondamentale per la funzione e la sopravvivenza dei neuroni nel sistema nervoso centrale. | ||||||
WAY 267464 dihydrochloride | 1432043-31-6 | sc-361405 | 10 mg | $359.00 | 1 | |
WAY-267464 funge da antagonista del recettore 5-HT6, influenzando la segnalazione della serotonina. Modulando questo percorso, WAY-267464 ha il potenziale di influenzare indirettamente l'HCNP, in quanto la serotonina è implicata nei processi cognitivi e nella sopravvivenza neuronale nel sistema nervoso centrale. | ||||||
Ro 25-6981 maleate | 1312991-76-6 | sc-204887 sc-204887A sc-204887B | 1 mg 10 mg 50 mg | $107.00 $227.00 $930.00 | ||
Ro 25-6981 agisce come antagonista del recettore NMDA. Modulando la segnalazione glutammatergica, questo composto può influenzare indirettamente l'HCNP, in quanto i recettori NMDA sono fondamentali per la plasticità sinaptica e la sopravvivenza neuronale nel sistema nervoso centrale. | ||||||
(−)-Huperzine A | 102518-79-6 | sc-200183 sc-200183A | 1 mg 5 mg | $140.00 $355.00 | 1 | |
L'Huperzina A è un inibitore dell'acetilcolinesterasi, che modula la segnalazione colinergica. Influenzando questo percorso, Huperzine A ha il potenziale di influenzare indirettamente l'attività di HCNP, in quanto i sistemi colinergici sono parte integrante della funzione cognitiva e della neuroprotezione. | ||||||
Tropisetron hydrochloride | 105826-92-4 | sc-204930 sc-204930A | 10 mg 50 mg | $96.00 $571.00 | 2 | |
Tropisetron agisce come antagonista del recettore 5-HT3, influenzando la segnalazione della serotonina. Modulando questo percorso, il tropisetron può influenzare indirettamente la HCNP, in quanto la serotonina è implicata nei processi cognitivi e nella sopravvivenza neuronale nel sistema nervoso centrale. |