Gli inibitori di hCAP-D3 appartengono a una classe di composti chimici progettati per indirizzare e modulare l'attività della proteina hCAP-D3, nota anche come subunità D3 del complesso Condensin II. hCAP-D3 è una componente cruciale del complesso Condensin II, responsabile dell'organizzazione e della condensazione della cromatina durante vari processi cellulari, tra cui la divisione cellulare, la riparazione del DNA e la regolazione genica. Il complesso Condensina II aiuta a impacchettare lunghi tratti di DNA in strutture altamente compattate, come i cromosomi, assicurandone la corretta segregazione durante la divisione cellulare e facilitando un accesso efficiente alle informazioni genetiche. hCAP-D3, in quanto parte di questo complesso, svolge un ruolo centrale nel mediare la condensazione della cromatina e la dinamica dei cromosomi, rendendolo essenziale per il mantenimento della stabilità genomica e la regolazione dell'espressione genica. Gli inibitori sviluppati per colpire hCAP-D3 sono impiegati principalmente nella ricerca in biologia molecolare e cellulare per studiare le proprietà funzionali e i meccanismi di regolazione associati a questa proteina.
Lo sviluppo di inibitori di hCAP-D3 comporta in genere una combinazione di approcci biochimici, biofisici e strutturali volti a identificare o progettare molecole in grado di interagire selettivamente con hCAP-D3 e di modulare la sua attività all'interno del complesso Condensina II. Inibendo hCAP-D3, questi composti possono potenzialmente interrompere la corretta condensazione della cromatina, portando a una struttura cromosomica aberrante e a potenziali difetti in processi cellulari cruciali come la mitosi.
Items 21 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|