Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

HAP1A Attivatori

I comuni attivatori di HAP1A includono, ma non solo, il resveratrolo CAS 501-36-0, il D,L-sulforafano CAS 4478-93-7, la curcumina CAS 458-37-7, la metformina CAS 657-24-9 e la (-)-Epigallocatechina gallato CAS 989-51-5.

La proteina 1A associata all'huntingtina (HAP1A) è parte integrante dei processi cellulari, soprattutto nel contesto neurologico. È riconosciuta principalmente per la sua associazione con la proteina huntingtina ed è implicata in una serie di funzioni cellulari, tra cui il traffico intracellulare e l'attività neuronale. L'importanza di HAP1A è sottolineata dal suo potenziale coinvolgimento nella risposta cellulare a vari stimoli e condizioni di stress. La regolazione dell'espressione di HAP1A è un processo complesso, governato da una rete di vie di segnalazione che rispondono a cambiamenti intracellulari ed extracellulari. La ricerca ha dimostrato che l'espressione di HAP1A può essere indotta da vari composti chimici, ognuno dei quali agisce attraverso meccanismi cellulari distinti. Questi attivatori non sono solo diversi nella loro struttura, ma anche nelle vie che influenzano per modulare l'espressione genica.

I composti chimici noti per il loro ruolo nell'upregulation di HAP1A includono quelli che interagiscono con la segnalazione cellulare, i fattori di trascrizione e i modificatori epigenetici. Ad esempio, molecole come il sulforafano e il resveratrolo sono studiate per la loro capacità di attivare le vie antiossidanti, che possono portare all'upregolazione di geni protettivi, compresi quelli legati all'espressione di HAP1A. Composti come il butirrato di sodio sono stati studiati per i loro effetti epigenetici, in particolare per il loro ruolo di inibitori dell'istone deacetilasi, che può portare a una maggiore trascrizione di alcuni geni a causa di cambiamenti nella struttura della cromatina. Allo stesso modo, molecole di segnalazione come la forskolina e il cloruro di litio possono stimolare percorsi come il cAMP e il Wnt, rispettivamente, che sono noti per influenzare l'espressione genica. Ognuno di questi composti interagisce con componenti cellulari distinti, innescando una cascata di reazioni che alla fine possono portare a un aumento dei livelli di HAP1A, mostrando la diversità dei meccanismi che possono influenzare l'espressione di questa proteina. Questi risultati contribuiscono a una più ampia comprensione delle dinamiche cellulari che regolano HAP1A e sottolineano la complessità della regolazione genica nel contesto dell'omeostasi cellulare e della risposta ai segnali ambientali.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Cholecalciferol

67-97-0sc-205630
sc-205630A
sc-205630B
1 g
5 g
10 g
$70.00
$160.00
$290.00
2
(1)

Il colecalciferolo, attraverso il suo metabolita attivo calcitriolo, può interagire con i recettori della vitamina D per indurre l'espressione di geni bersaglio, che possono includere HAP1A, soprattutto nelle cellule neurali.

Zinc

7440-66-6sc-213177
100 g
$47.00
(0)

Lo zinco può agire come molecola di segnalazione e, se somministrato come solfato di zinco, può stimolare l'induzione dell'espressione di HAP1A come parte della risposta cellulare all'aumento dei livelli di zinco.