Date published: 2025-10-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

H60a Inibitori

I comuni inibitori di H60a includono, a titolo esemplificativo, la tricostatina A CAS 58880-19-6, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, l'actinomicina D CAS 50-76-0, la rapamicina CAS 53123-88-9 e la cicloeximide CAS 66-81-9.

Gli inibitori di H60a rappresentano una classe specializzata di composti che hanno come bersaglio e inibiscono l'attività della proteina murina H60a. H60a è un membro delle molecole murine non classiche simili a MHC di classe I, coinvolte nella segnalazione immunitaria, in particolare nelle interazioni con le cellule natural killer (NK). H60a funziona come ligando per il recettore NKG2D, svolgendo un ruolo nell'attivazione delle risposte immunitarie stimolando le cellule NK e alcune sottopopolazioni di cellule T. L'inibizione di H60a interrompe questa interazione con NKG2D, modulando potenzialmente la sorveglianza immunitaria e riducendo l'attivazione delle cellule immunitarie. Questi inibitori sono particolarmente importanti nella ricerca che coinvolge modelli murini di funzione immunitaria, in quanto forniscono approfondimenti su come la modulazione immunitaria attraverso l'asse NKG2D-H60a possa influenzare le dinamiche cellulari e le risposte immunitarie in vari contesti. Strutturalmente, gli inibitori di H60a possono variare notevolmente, ma spesso presentano una specificità per l'interfaccia ligando-recettore, impedendo il legame di H60a al suo recettore cognato. La progettazione e lo sviluppo di inibitori di H60a spesso coinvolgono metodi di screening high-throughput, studi di docking computazionale e approcci di biologia strutturale per identificare i composti guida con la massima affinità di legame e selettività per H60a. Tali composti possono includere piccole molecole, peptidi o proteine ingegnerizzate, ognuno dei quali è stato creato per colpire con precisione l'interazione tra H60a e NKG2D. Nella ricerca, questi inibitori sono preziosi per analizzare i meccanismi molecolari del riconoscimento e della regolazione immunitaria in modelli murini. La specificità degli inibitori di H60a consente di esplorare in modo mirato le vie immunitarie in contesti sperimentali, offrendo strumenti per sondare le complessità dell'attivazione delle cellule NK e della modulazione immunitaria nel contesto di H60a e del suo ruolo nella funzione immunitaria murina.

VEDI ANCHE...

Items 51 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione