Date published: 2025-10-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

H2-Kb Attivatori

I comuni attivatori di H2-Kb includono, ma non sono limitati a, Concanavalin A CAS 11028-71-0, Indole-3-carbinolo CAS 700-06-1, Curcumina CAS 458-37-7, Piperina CAS 94-62-2 e Acetato di piombo(II) CAS 301-04-2.

H2-Kb è una componente fondamentale del repertorio di riconoscimento immunitario nei topi, analoga alle molecole MHC di classe I umane. La sua funzione principale è quella di facilitare la sorveglianza di agenti patogeni intracellulari e di proteine endogene anomale, presentando frammenti peptidici alle cellule T CD8+ e dando così inizio a una risposta immunitaria. L'espressione di H2-Kb è strettamente controllata e varia in base al contesto cellulare e alle indicazioni ambientali. La sua upregulation è particolarmente cruciale durante i periodi di sfida immunitaria, in cui è necessaria una maggiore presentazione di antigeni per smuovere efficacemente le cellule T contro le cellule infette o trasformate. La comprensione della regolazione di H2-Kb è di fondamentale importanza in immunologia, in quanto fornisce indicazioni sui meccanismi che regolano la vigilanza e la reattività immunitaria.

Esiste uno spettro di composti chimici che possono potenzialmente indurre l'espressione di H2-Kb. Questi attivatori operano attraverso diverse vie, ognuna delle quali si interfaccia con i macchinari cellulari per migliorare la trascrizione di H2-Kb e la successiva presentazione sulla superficie cellulare. Per esempio, alcuni composti possono stimolare le cascate di segnalazione immunitaria che convergono sugli elementi promotori del gene H2-Kb, portando alla sua attivazione trascrizionale. Altri potrebbero agire a livello epigenetico, alterando il paesaggio cromatinico intorno al locus H2-Kb, rendendolo così più accessibile ai fattori di trascrizione. Alcuni attivatori potrebbero esercitare i loro effetti indirettamente, modulando la risposta generale allo stress della cellula che, a sua volta, potrebbe portare all'upregulation di H2-Kb come parte di un più ampio adattamento cellulare allo stress. L'intricata interazione tra questi attivatori e il macchinario trascrizionale cellulare sottolinea la complessità della regolazione immunitaria e mette in evidenza la sofisticazione delle strategie di difesa cellulare. La delineazione di questi percorsi non solo arricchisce la nostra comprensione delle dinamiche del sistema immunitario, ma sottolinea anche l'adattabilità delle reti di regolazione cellulare in risposta a stimoli interni ed esterni.

VEDI ANCHE...

Items 171 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione