Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

GSDMC2 Attivatori

I comuni attivatori di GSDMC2 includono, ma non solo, la curcumina CAS 458-37-7, il resveratrolo CAS 501-36-0, il D,L-sulforafano CAS 4478-93-7, il (-)-Epigallocatechina gallato CAS 989-51-5 e il butirrato di sodio CAS 156-54-7.

GSDMC2 Activators comprende una serie di composti progettati per indirizzare e potenziare l'attività della proteina GSDMC2. La GSDMC2, o Gasdermin C2, è una proteina identificata attraverso ricerche di biologia molecolare e si ritiene che svolga un ruolo in vari processi cellulari. La funzione di GSDMC2 è complessa e dipendente dal contesto, e la sua attività influenza una serie di meccanismi cellulari. Gli attivatori mirati a GSDMC2 sono stati sviluppati per interagire specificamente con questa proteina, facilitandone l'attivazione funzionale. Questa attivazione è fondamentale perché ha un impatto sulle vie e sui processi biologici in cui è coinvolta la GSDMC2. Stimolando GSDMC2, questi attivatori mirano a modulare l'attività della proteina, influenzando potenzialmente le funzioni e le risposte cellulari in cui GSDMC2 svolge un ruolo fondamentale.

Lo sviluppo di attivatori di GSDMC2 è un compito intricato e multidisciplinare, che coinvolge conoscenze di biologia molecolare, biochimica e biologia strutturale. La fase iniziale dello sviluppo di questi attivatori prevede una comprensione approfondita della struttura, della funzione e dei meccanismi di regolazione della proteina GSDMC2. Tecniche avanzate come la cristallografia a raggi X, la spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR) e la modellazione molecolare computazionale vengono impiegate per ottenere informazioni dettagliate sulla struttura della proteina. Queste conoscenze fondamentali sono essenziali per la progettazione razionale di attivatori in grado di interagire efficacemente con GSDMC2 e di indurne l'attivazione. In genere, questi attivatori sono piccole molecole o peptidi, studiati per legarsi efficacemente alla proteina e facilitarne il ruolo funzionale. Il design molecolare di questi attivatori è accuratamente ottimizzato per garantire interazioni robuste e specifiche con GSDMC2, spesso mirando a domini o motivi chiave essenziali per l'attivazione della proteina. L'efficacia di questi attivatori viene valutata attraverso vari saggi biochimici in vitro e studi cellulari. Questi saggi sono fondamentali per valutare la potenza, la specificità e l'impatto complessivo degli attivatori sulle vie cellulari mediate da GSDMC2. La ricerca sul comportamento di questi attivatori in condizioni controllate è fondamentale per comprendere il loro meccanismo d'azione e la potenziale influenza sui processi cellulari che coinvolgono GSDMC2. Tali studi contribuiscono in modo significativo alla più ampia comprensione del ruolo della GSDMC2 nella fisiologia cellulare e alle applicazioni della sua modulazione.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Cholecalciferol

67-97-0sc-205630
sc-205630A
sc-205630B
1 g
5 g
10 g
$70.00
$160.00
$290.00
2
(1)

La vitamina D3, attraverso il recettore della vitamina D, può regolare l'espressione genica e potenzialmente influenzare l'espressione delle GSDMC.

Quercetin

117-39-5sc-206089
sc-206089A
sc-206089E
sc-206089C
sc-206089D
sc-206089B
100 mg
500 mg
100 g
250 g
1 kg
25 g
$11.00
$17.00
$108.00
$245.00
$918.00
$49.00
33
(2)

La quercetina può modulare le vie di trasduzione del segnale e influenzare l'espressione genica, includendo potenzialmente geni come il GSDMC.