Date published: 2025-9-15

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

GPR142 Inibitori

Gli inibitori comuni del GPR142 includono, a titolo esemplificativo, Forskolin CAS 66575-29-9, PD 98059 CAS 167869-21-8, SB 203580 CAS 152121-47-6, SP600125 CAS 129-56-6 e LY 294002 CAS 154447-36-6.

Gli inibitori di GPR142 sono una classe di composti chimici che mirano specificamente a inibire l'attività del recettore 142 accoppiato a proteine G (GPR142). Il GPR142 fa parte della grande famiglia dei GPCR, che svolge un ruolo critico nella trasduzione del segnale cellulare mediando le risposte agli stimoli extracellulari. Questi recettori sono proteine integrali di membrana che funzionano accoppiandosi con le proteine G intracellulari, portando all'attivazione o all'inibizione delle vie di segnalazione a valle. Il GPR142, in particolare, è espresso principalmente in alcuni tessuti, tra cui il pancreas, ed è stato coinvolto nella regolazione dei processi metabolici. L'inibizione di GPR142 da parte di composti selettivi interrompe le sue normali funzioni di segnalazione, che possono portare ad alterazioni nelle vie biochimiche che controlla. La progettazione di inibitori di GPR142 prevede in genere un'elevata specificità per garantire un legame selettivo ed evitare effetti fuori bersaglio su altri membri della famiglia GPCR.

Strutturalmente, gli inibitori di GPR142 sono spesso piccole molecole, caratterizzate dalla capacità di interagire con la tasca di legame del recettore GPR142. Questa interazione determina in genere cambiamenti conformazionali all'interno del recettore che ne impediscono l'attivazione o bloccano le vie di trasduzione del segnale. Questi inibitori possono presentare vari gradi di affinità e specificità a seconda della loro composizione molecolare, che può includere gruppi funzionali ottimizzati per l'interazione con il recettore. La chimica degli inibitori di GPR142 è progettata per raggiungere un equilibrio tra potenza, stabilità e permeabilità, consentendo loro di raggiungere e legarsi efficacemente al recettore bersaglio nei sistemi biologici. Attraverso studi dettagliati di relazione struttura-attività (SAR), i chimici perfezionano questi composti per migliorare la loro efficienza di legame e minimizzare le interazioni indesiderate con altri bersagli molecolari.

VEDI ANCHE...

Items 281 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione