Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Gonorrhea Inibitori

I comuni inibitori della gonorrea includono, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il ceftriaxone, sale disodico, emeptaidrato CAS 104376-79-6 e l'azitromicina CAS 83905-01-5.

Gli inibitori della gonorrea sono una classe di composti chimici progettati per interferire con i processi biologici della *Neisseria gonorrhoeae*, il batterio responsabile dell'infezione sessualmente trasmessa della gonorrea. Questi inibitori mirano a varie funzioni essenziali del batterio, come la sintesi della parete cellulare, la produzione di proteine o la replicazione del DNA, interrompendo così la sua capacità di sopravvivere, crescere o riprodursi. Il batterio possiede diversi fattori di virulenza unici, tra cui i pili per attaccarsi ai tessuti dell'ospite e le proteine che aiutano a eludere il sistema immunitario dell'ospite. Gli inibitori della gonorrea bloccano questi meccanismi, rendendo il batterio meno capace di colonizzare i tessuti dell'ospite e compromettendone la sopravvivenza. L'uso di questi inibitori fornisce ai ricercatori una comprensione più approfondita di come *N. gonorrhoeae* interagisce con le cellule dell'ospite e di come specifici processi batterici siano vitali per il suo ciclo vitale. Inoltre, gli inibitori della gonorrea sono strumentali allo studio delle vie molecolari che contribuiscono alla resistenza, all'adattabilità e alla sopravvivenza dei batteri in varie condizioni ambientali. Inibendo specifici enzimi o proteine all'interno di *N. gonorrhoeae*, i ricercatori possono esplorare le complessità del metabolismo batterico, delle risposte allo stress e della regolazione genica. Ad esempio, alcuni inibitori possono colpire la capacità del batterio di formare biofilm, strati protettivi che contribuiscono alla sua persistenza nell'ospite. Altri potrebbero interferire con le proteine di superficie coinvolte nell'acquisizione dei nutrienti o nell'evasione immunitaria. Questi inibitori sono strumenti fondamentali per la ricerca microbiologica, in quanto aiutano a identificare le vulnerabilità chiave nella fisiologia del batterio e consentono agli scienziati di mappare i ruoli di diverse proteine ed enzimi nel mantenere l'infettività e la sopravvivenza del batterio. Grazie a questa ricerca, emerge un quadro più chiaro della biologia di *N. gonorrhoeae* e della sua interazione con l'ambiente ospite.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Ceftriaxone, Disodium Salt, Hemiheptahydrate

104376-79-6sc-211050
sc-211050A
1 g
5 g
$175.00
$440.00
1
(1)

Il ceftriaxone è un antibiotico cefalosporinico di terza generazione. Ha come bersaglio la sintesi della parete cellulare batterica, interrompendo la formazione della parete cellulare e portando alla morte della cellula batterica.

Azithromycin

83905-01-5sc-254949
sc-254949A
sc-254949B
sc-254949C
sc-254949D
25 mg
50 mg
500 mg
1 g
5 g
$51.00
$101.00
$255.00
$357.00
$714.00
17
(1)

L'azitromicina è un antibiotico macrolide che inibisce la sintesi proteica batterica. È stata utilizzata in terapia combinata con ceftriaxone per migliorare l'efficacia e combattere la potenziale resistenza agli antibiotici.