Gli attivatori del recettore 1 delle immunoglobuline dei mastociti sono una classe di composti che influenzano i processi cellulari e le vie di trasduzione del segnale, portando al potenziamento dell'attività funzionale del recettore 1 delle immunoglobuline dei mastociti. Questi attivatori agiscono attraverso varie cascate di segnalazione intracellulare che sono fondamentali per la comunicazione cellulare e i meccanismi di risposta. Ad esempio, composti come la forskolina e l'isoproterenolo aumentano i livelli intracellulari di AMP ciclico (cAMP). L'aumento di cAMP attiva la protein chinasi A (PKA), che può fosforilare numerosi substrati all'interno della cellula, amplificando così le vie di segnalazione in cui è coinvolto il recettore 1 delle immunoglobuline simili ai mastociti. Analogamente, la ionomicina e l'A23187 funzionano come ionofori di calcio, aumentando la concentrazione intracellulare di calcio e potenzialmente attivando le chinasi calcio-dipendenti, che possono fosforilare e potenziare l'attività del recettore 1 dell'immunoglobulina dei mastociti.
D'altra parte, i composti che inibiscono la degradazione del cAMP, come il rolipram e l'IBMX, mantengono livelli elevati di cAMP all'interno della cellula, stimolando ulteriormente l'attività della PKA e aumentando lo stato di fosforilazione di proteine che potrebbero essere associate alla segnalazione del recettore 1 dell'immunoglobulina dei mastociti.
Items 11 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Anisomycin | 22862-76-6 | sc-3524 sc-3524A | 5 mg 50 mg | $97.00 $254.00 | 36 | |
Inibitore della sintesi proteica che attiva anche le protein chinasi attivate dallo stress (SAPK), il che può portare a processi di segnalazione potenziati che coinvolgono il recettore 1 delle immunoglobuline simili ai mastociti. | ||||||
U-0126 | 109511-58-2 | sc-222395 sc-222395A | 1 mg 5 mg | $63.00 $241.00 | 136 | |
Inibitore di MEK che agisce indirettamente sulla via ERK, coinvolta nella segnalazione cellulare; un'alterazione della segnalazione ERK potrebbe potenziare l'attività del recettore 1 delle immunoglobuline simili ai mastociti. |