Gli inibitori della glipicana-6 rappresentano una classe specializzata di composti chimici progettati per indirizzare e modulare l'attività della glipicana-6, un membro della famiglia dei proteoglicani eparan-solfati. I glicani sono proteine di superficie cellulare ancorate al glicosilfosfatidilinositolo (GPI) note per il loro ruolo critico nella regolazione di vari processi cellulari, in particolare nella segnalazione cellulare e nello sviluppo. Il Glypican-6, in particolare, è un proteoglicano legato alla membrana che ha attirato l'attenzione per il suo coinvolgimento in diversi processi fisiologici fondamentali. È riconosciuto principalmente per la sua capacità di interagire con vari fattori di crescita, morfogeni e molecole di segnalazione, svolgendo così un ruolo centrale nella modulazione della determinazione del destino cellulare, dell'omeostasi tissutale e dello sviluppo degli organi.
Gli inibitori della glipicana-6 sono molecole sintetiche o di origine naturale progettate per interferire con l'interazione tra la glipicana-6 e i suoi ligandi cognati. Questi inibitori possono agire attraverso molteplici meccanismi, come il blocco dei siti di legame della glipicana-6, l'interruzione dell'organizzazione della zattera lipidica necessaria per la sua funzione o l'inibizione della sintesi delle catene di eparan solfato, necessarie per l'integrità strutturale e l'attività funzionale della glipicana-6. Prendendo di mira la glipicana-6, questi composti mirano a perturbare le intricate cascate e vie di segnalazione che dipendono dalle interazioni mediate dalla glipicana-6, con potenziali effetti a valle sui processi cellulari come la proliferazione, la differenziazione e la migrazione. Lo sviluppo e l'esplorazione degli inibitori della glipicana-6 sono promettenti non solo per la ricerca di base per scoprire le complessità molecolari della biologia legata alla glipicana-6, ma anche per le potenziali applicazioni in vari campi, come l'ingegneria tissutale e la medicina rigenerativa, dove il controllo preciso del comportamento delle cellule e dello sviluppo dei tessuti è di fondamentale importanza.
Items 11 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Palbociclib | 571190-30-2 | sc-507366 | 50 mg | $315.00 | ||
L'inibitore CDK4/6 può influenzare indirettamente le vie del ciclo cellulare associate alla GPC6. | ||||||
Spautin-1 | 1262888-28-7 | sc-507306 | 10 mg | $165.00 | ||
L'inibitore dell'autofagia potrebbe influenzare la degradazione di GPC6 o dei suoi co-recettori. |