Date published: 2025-11-5

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

glutathione S-transferase mu (GSTM) Inibitori

GSTM, or glutathione S-transferase mu, is part of the GST family of enzymes that are key players in cellular detoxification processes. These enzymes catalyze the conjugation of glutathione, a critical antioxidant, to various substrates, including xenobiotics, drugs, and products of oxidative stress. GSTM enzymes are particularly important in the metabolism and detoxification of carcinogens, and their activity can influence the cellular response to oxidative stress and chemical insults. The expression of GSTM enzymes is often upregulated in response to oxidative stress and in various pathological conditions, including cancer. By facilitating the conjugation of glutathione to reactive intermediates, GSTM enzymes help in neutralizing toxins and protecting cells from damage.

Targeting GSTM for disruption or inhibition has been explored mainly in the context, as these enzymes can contribute to drug resistance and tumor survival. Inhibitors of GSTM are designed to increase the sensitivity of cancer cells to the detoxification of agents. However, the challenge in targeting GSTM lies in achieving specificity, as inhibiting these enzymes can also disrupt normal cellular detoxification processes, leading to increased susceptibility to oxidative stress and toxicity.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Ellagic Acid, Dihydrate

476-66-4sc-202598
sc-202598A
sc-202598B
sc-202598C
500 mg
5 g
25 g
100 g
$57.00
$93.00
$240.00
$713.00
8
(1)

L'acido ellagico inibisce il GSTM4 legandosi al suo sito attivo, interrompendo la sua attività enzimatica e impedendo la coniugazione del glutatione con xenobiotici e composti endogeni.

Sulfasalazine

599-79-1sc-204312
sc-204312A
sc-204312B
sc-204312C
1 g
2.5 g
5 g
10 g
$60.00
$75.00
$125.00
$205.00
8
(1)

La sulfasalazina inibisce il GSTM4 attraverso la formazione di metaboliti reattivi che modificano covalentemente l'enzima, determinandone l'inattivazione e una ridotta capacità di detossificazione.

Colcemid

477-30-5sc-202550A
sc-202550
sc-202550B
sc-202550C
sc-202550D
sc-202550E
1 mg
5 mg
10 mg
50 mg
100 mg
500 mg
$67.00
$159.00
$312.00
$928.00
$1856.00
$6706.00
7
(1)

È stato segnalato che questo composto inibisce la GST. Ha mostrato un potenziale nel bloccare la GST, in particolare nelle cellule tumorali.

Brusatol

14907-98-3sc-507427
5 mg
$145.00
1
(0)

Un quassinoide estratto dalla Brucea javanica. È stato riportato che il brusatolo inibisce l'attività della GST, rendendolo un soggetto di interesse per la ricerca sul cancro.

Plumbagin

481-42-5sc-253283
sc-253283A
100 mg
250 mg
$51.00
$61.00
6
(1)

Composto naftochinonico presente nelle piante della famiglia delle Plumbaginaceae. La plumbagina può inibire l'attività della GST, aumentando la citotossicità degli agenti chemioterapici.

Resveratrol

501-36-0sc-200808
sc-200808A
sc-200808B
100 mg
500 mg
5 g
$60.00
$185.00
$365.00
64
(2)

Il resveratrolo inibisce l'attività di GSTM4 legandosi al suo sito attivo, bloccando così la sua capacità di facilitare la detossificazione di vari xenobiotici.

Silybin

22888-70-6sc-202812
sc-202812A
sc-202812B
sc-202812C
1 g
5 g
10 g
50 g
$54.00
$112.00
$202.00
$700.00
6
(1)

La silibina inibisce il GSTM4 interferendo con il suo sito attivo, compromettendo la coniugazione del glutatione con tossine e agenti cancerogeni.

Indole-3-carbinol

700-06-1sc-202662
sc-202662A
sc-202662B
sc-202662C
sc-202662D
1 g
5 g
100 g
250 g
1 kg
$38.00
$60.00
$143.00
$306.00
$1012.00
5
(1)

L'indolo-3-carbinolo inibisce la GSTM4 interrompendo il suo sito attivo e ostacolando la sua capacità di coniugare il glutatione con i composti nocivi.

(−)-Epigallocatechin Gallate

989-51-5sc-200802
sc-200802A
sc-200802B
sc-200802C
sc-200802D
sc-200802E
10 mg
50 mg
100 mg
500 mg
1 g
10 g
$42.00
$72.00
$124.00
$238.00
$520.00
$1234.00
11
(1)

L'epigallocatechina gallato inibisce la GSTM4 legandosi al suo sito attivo, interferendo con il suo ruolo nella detossificazione dei composti elettrofili.