Date published: 2025-9-14

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Glutamatergics

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di glutammatergici da utilizzare in varie applicazioni. I glutammatergici sono composti che modulano l'attività del glutammato, il principale neurotrasmettitore eccitatorio del sistema nervoso centrale. Questi composti sono fondamentali nella ricerca scientifica per studiare i meccanismi della trasmissione sinaptica, della plasticità neurale e dell'eccitotossicità. I ricercatori utilizzano i glutammatergici per studiare il ruolo dei diversi recettori del glutammato, come i recettori NMDA, AMPA e kainati, nel mediare la segnalazione sinaptica e la plasticità. Questi studi aiutano a spiegare i processi fondamentali alla base dell'apprendimento, della memoria e della cognizione. I glutammatergici sono anche fondamentali per esplorare la fisiopatologia dei disturbi neurologici, come l'epilessia, il morbo di Alzheimer e la schizofrenia, dove la segnalazione del glutammato è spesso disregolata. Inoltre, questi composti sono utilizzati per sviluppare e testare nuove strategie volte a modulare l'attività del glutammato per ripristinare la normale funzione neurale. Offrendo una selezione completa di glutammatergici di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology sostiene la ricerca d'avanguardia in neurobiologia e nei campi correlati. Questi prodotti consentono agli scienziati di eseguire esperimenti precisi e riproducibili, facendo progredire la nostra comprensione delle complesse dinamiche della neurotrasmissione del glutammato e del suo impatto sulla funzione e sulla salute del cervello. Per informazioni dettagliate sui glutammatergici disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 131 to 140 of 236 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

VU 1545

890764-63-3sc-204388
sc-204388A
10 mg
50 mg
$158.00
$673.00
(0)

VU 1545 è un modulatore selettivo della segnalazione glutammatergica, che si lega principalmente a specifici recettori ionotropici del glutammato. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano il legame ad alta affinità, portando a un'alterazione della cinetica recettoriale e a un miglioramento della trasmissione sinaptica. Regolando l'afflusso di ioni calcio, VU 1545 influenza le vie di segnalazione intracellulare, promuovendo la forza e la plasticità sinaptica. Il profilo di interazione distinto di questo composto consente una modulazione precisa della neurotrasmissione eccitatoria, con un impatto sulla dinamica dei circuiti neurali.

Cl-HIBO

909400-43-7sc-205934
sc-205934A
10 mg
50 mg
$229.00
$970.00
(0)

Il Cl-HIBO agisce come un potente modulatore dell'attività glutammatergica, mostrando interazioni uniche con i recettori metabotropici del glutammato. La sua particolare struttura chimica consente un legame selettivo, che influenza le cascate di segnalazione a valle e altera le dinamiche di rilascio dei neurotrasmettitori. Influenzando gli stati di fosforilazione di proteine chiave, il Cl-HIBO può modulare l'efficacia sinaptica e l'eccitabilità neuronale, influenzando così il comportamento e la connettività della rete neurale nel suo complesso.

NPEC-caged-(S)-3,4-DCPG

sc-359017
sc-359017A
10 mg
50 mg
$275.00
$1163.00
(0)

Il NPEC-caged-(S)-3,4-DCPG è uno strumento specializzato nella segnalazione glutammatergica, caratterizzato dalla capacità di subire una scissione fotolitica, rilasciando i componenti attivi all'esposizione alla luce. Questa proprietà unica consente un preciso controllo temporale dell'attivazione dei recettori. Le sue interazioni con specifici recettori del glutammato facilitano la modulazione sfumata della trasmissione sinaptica, influenzando l'afflusso di calcio e le vie di segnalazione a valle, modellando così la comunicazione e la plasticità neuronale.

PHCCC

sc-361292
sc-361292A
10 mg
50 mg
$145.00
$615.00
(0)

PHCCC è un modulatore selettivo dell'attività glutammatergica, noto per la sua capacità unica di potenziare l'efficacia dei recettori metabotropici del glutammato. Si impegna in interazioni molecolari specifiche che stabilizzano le conformazioni dei recettori, promuovendo cascate di segnalazione prolungate. Questo composto presenta una cinetica di reazione distinta, che consente una rapida insorgenza ed effetti prolungati sul rilascio di neurotrasmettitori. La sua influenza sulla dinamica del calcio intracellulare svolge un ruolo cruciale nella plasticità sinaptica e nell'eccitabilità neuronale.

Ro 64-5229

246852-46-0sc-361308
sc-361308A
10 mg
50 mg
$350.00
$1575.00
(0)

Ro 64-5229 è un potente modulatore della segnalazione glutammatergica, caratterizzato da un'interazione selettiva con i recettori metabotropici del glutammato. Questo composto altera in modo unico le dinamiche recettoriali, facilitando una maggiore segnalazione attraverso una modulazione allosterica. Il suo profilo cinetico rivela una rapida affinità di legame, che porta a significative alterazioni della trasmissione sinaptica. Inoltre, Ro 64-5229 influenza le vie di segnalazione a valle, influenzando i secondi messaggeri intracellulari e contribuendo all'attività della rete neuronale.

D-Quisqualic acid

52809-07-1 (L-isomer)sc-358857
10 mg
$400.00
(0)

L'acido D-quisqualico è un agonista selettivo dei recettori del glutammato, che influenza in particolare le vie ionotropiche e metabotropiche. La sua struttura unica consente interazioni di legame specifiche che migliorano la neurotrasmissione eccitatoria. Il composto presenta una cinetica di reazione distinta, con una notevole propensione all'attivazione rapida del recettore, che porta a un aumento dell'afflusso di calcio e alla conseguente eccitabilità neuronale. Questa modulazione della plasticità sinaptica evidenzia il suo ruolo nel modellare le dinamiche dei circuiti neurali.

1-Aminocyclobutane-trans-1,3-dicarboxylic acid

73550-55-7sc-361072
sc-361072A
10 mg
50 mg
$139.00
$585.00
(0)

L'acido 1-amminociclobutano-trans-1,3-dicarbossilico agisce come potente modulatore della segnalazione glutammatergica, legandosi a vari sottotipi di recettori per influenzare la trasmissione sinaptica. La sua struttura ciclica unica facilita specifici cambiamenti conformazionali al momento del legame, aumentando la sensibilità del recettore. Il composto mostra profili di interazione distintivi, promuovendo cascate di segnalazione prolungate che influenzano i livelli di calcio intracellulare e il rilascio di neurotrasmettitori, influenzando così l'efficacia sinaptica e il comportamento della rete neurale.

2,4-Dihydroxyphenylacetyl-L-asparagine

111872-98-1sc-203468
sc-203468A
10 mg
50 mg
$199.00
$825.00
(0)

La 2,4-diidrossifenilacetil-L-asparagina presenta intriganti proprietà come modulatore glutammatergico, impegnandosi in interazioni selettive con i recettori del glutammato. I suoi doppi gruppi idrossilici potenziano il legame a idrogeno, promuovendo la stabilità del legame con i recettori. Questo composto influenza le vie di segnalazione a valle, in particolare quelle che coinvolgono il turnover dei fosfoinositidi, che possono portare a un'alterazione dell'eccitabilità neuronale. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono una modulazione sfumata della plasticità sinaptica, con un impatto sulle dinamiche di comunicazione neuronale.

L-701,324

142326-59-8sc-361224
sc-361224A
10 mg
50 mg
$158.00
$612.00
1
(0)

L-701.324 è un notevole composto glutammatergico che mira selettivamente a specifici sottotipi di recettori del glutammato, facilitando una modulazione allosterica unica. La sua conformazione strutturale consente una maggiore affinità e specificità, influenzando la cinetica di attivazione del recettore. La capacità del composto di stabilizzare le conformazioni del recettore porta a cascate di segnalazione a valle distinte, in particolare per quanto riguarda l'afflusso di ioni calcio e il rilascio di neurotrasmettitori. Questa modulazione può influenzare in modo significativo la forza e la plasticità sinaptica, contribuendo alla complessità delle dinamiche delle reti neurali.

(S)-MPPG

201608-25-5sc-222283
sc-222283A
1 mg
5 mg
$30.00
$96.00
(0)

Il (S)-MPPG è un modulatore selettivo della segnalazione glutammatergica, che presenta interazioni uniche con i recettori NMDA. La sua stereochimica aumenta l'affinità di legame, promuovendo distinti cambiamenti conformazionali che influenzano la desensibilizzazione e la cinetica di recupero del recettore. Questo composto può alterare la trasmissione sinaptica modulando la permeabilità dei canali ionici, influenzando così il flusso di ioni calcio e sodio. I cambiamenti che ne derivano nelle dinamiche dei neurotrasmettitori contribuiscono all'intricata regolazione delle sinapsi eccitatorie e della funzione dei circuiti neurali.