Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Gln3 Inibitori

I comuni inibitori di Gln3 includono, ma non solo, la Rapamicina CAS 53123-88-9, il KU 0063794 CAS 938440-64-3, il PP242 CAS 1092351-67-1, l'AZD8055 CAS 1009298-09-2 e il Torin 1 CAS 1222998-36-8.

Gli inibitori di Gln3 sono una classe di composti chimici che mirano e inibiscono specificamente l'attività della proteina Gln3, un fattore di trascrizione nel lievito (Saccharomyces cerevisiae). Gln3 è un regolatore chiave del metabolismo dell'azoto e fa parte della via di controllo generale degli amminoacidi (GAAC), che orchestra l'espressione dei geni coinvolti nell'assimilazione dell'azoto e nella biosintesi degli amminoacidi. In condizioni normali, Gln3 è strettamente regolata dalla disponibilità di nutrienti, dai segnali di stress cellulare e dalla via di segnalazione TOR (Target of Rapamycin). L'inibizione di Gln3 interrompe la sua capacità di traslocare nel nucleo e di legare il DNA, riducendo di fatto l'espressione dei geni coinvolti nel metabolismo dell'azoto. Questa regolazione è importante per l'adattamento della cellula di lievito alle diverse fonti di azoto e i composti che inibiscono la Gln3 possono quindi interferire con processi quali la sintesi degli aminoacidi, l'utilizzo dell'azoto e la crescita cellulare.Strutturalmente, gli inibitori della Gln3 possono presentare diversità, ma in genere condividono proprietà che consentono loro di interferire con l'attività, la localizzazione o la stabilità della proteina Gln3. Possono agire legandosi direttamente al fattore di trascrizione Gln3, alterandone la conformazione o modulando le vie di segnalazione a monte che controllano l'attivazione di Gln3, come la via TOR. Inibendo Gln3, questi composti possono avere un impatto sulla rete metabolica cellulare, rivelando aspetti importanti della regolazione dell'azoto e della risposta cellulare alla disponibilità di nutrienti. Grazie al loro ruolo nella modulazione della via GAAC, gli inibitori di Gln3 sono strumenti preziosi per lo studio del metabolismo dell'azoto, della regolazione genica e dei meccanismi di risposta allo stress nel lievito e potenzialmente in altri eucarioti con reti regolatorie simili. Tali inibitori sono stati fondamentali per comprendere l'equilibrio finemente regolato tra segnalazione dei nutrienti, metabolismo ed espressione genica nelle cellule eucariotiche.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione