Gli inibitori di GIDRP88 costituiscono una classe unica di composti chimici progettati per impedire selettivamente l'attività della proteina GIDRP88. Essi funzionano mirando al macchinario molecolare che regola l'attività, la stabilità o le interazioni della proteina con altri componenti cellulari. Questi inibitori sono stati progettati sulla base della comprensione del ruolo di GIDRP88 all'interno di specifiche vie cellulari, in particolare quelle coinvolte nella trasduzione del segnale, nel ripiegamento delle proteine e nei processi di degradazione. Legandosi ai siti attivi o allosterici di GIDRP88, queste molecole possono modificare la conformazione della proteina, portando a una riduzione della sua attività funzionale. Questo cambiamento conformazionale può impedire a GIDRP88 di interagire con i suoi substrati o di integrarsi correttamente in complessi proteici più grandi, il che è fondamentale per il suo ruolo funzionale all'interno della cellula. La precisione di questi inibitori è il risultato di un'ampia ricerca sulla struttura e sulla funzione di GIDRP88, che ha permesso di sviluppare composti altamente specifici per il bersaglio previsto e che agiscono per interrompere l'attività della proteina attraverso vari meccanismi biochimici.
L'efficacia degli inibitori di GIDRP88 è legata alla loro capacità di interferire con i meccanismi di regolazione della proteina. Quando la funzione regolatoria di GIDRP88 viene compromessa, si ha un conseguente impatto sulle vie a valle che si basano sulla sua attività. Questo effetto a cascata può portare all'attenuazione di specifici eventi di segnalazione, fondamentali per determinate risposte cellulari. Gli inibitori possono alterare l'attività della proteina impedendo le modifiche post-traduzionali necessarie per la sua piena attivazione o bloccando l'associazione con cofattori necessari per la sua funzione. Queste azioni mirate rendono gli inibitori di GIDRP88 un punto focale della ricerca, in quanto offrono approfondimenti sugli aspetti fondamentali della regolazione cellulare. Chiarendo le interazioni e gli effetti precisi di questi inibitori su GIDRP88, gli scienziati acquisiscono una comprensione più approfondita del ruolo della proteina nell'intricata rete dei processi cellulari, aprendo al contempo la strada a progressi nella ricerca biochimica che si basa sulla modulazione di specifiche funzioni proteiche.
Items 11 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Selumetinib | 606143-52-6 | sc-364613 sc-364613A sc-364613B sc-364613C sc-364613D | 5 mg 10 mg 100 mg 500 mg 1 g | $28.00 $80.00 $412.00 $1860.00 $2962.00 | 5 | |
Selumetinib è un inibitore di MEK che, inibendo la via MEK/ERK, può influenzare anche la via PI3K/AKT, portando a una potenziale diminuzione dell'attività di GIDRP88. | ||||||
Palbociclib | 571190-30-2 | sc-507366 | 50 mg | $315.00 | ||
Palbociclib è un inibitore di CDK4/6 che agisce indirettamente sulla via PI3K/AKT. Bloccando la progressione del ciclo cellulare, ha un effetto a valle sulle vie di segnalazione che includono GIDRP88. |