Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

GGTase-IIβ Inibitori

I comuni inibitori della GGTasi-IIβ includono, ma non sono limitati a, l'Actinomicina D CAS 50-76-0, l'α-Amanitina CAS 23109-05-9, la Cordycepina CAS 73-03-0, la Puromicina CAS 53-79-2 e la Cicloeximide CAS 66-81-9.

Gli inibitori della GGTasi-IIβ appartengono a una classe specializzata di composti chimici che hanno attirato l'attenzione nel campo della biologia molecolare e della prenilazione delle proteine. La GGTasi-IIβ, nota anche come subunità beta della geranilgeraniltransferasi di tipo II, è una subunità dell'enzima geranilgeraniltransferasi di tipo II, coinvolto nella modificazione post-traduzionale di alcune proteine attraverso l'aggiunta di gruppi lipidici geranilgeranilici. Questa modificazione lipidica è essenziale per la corretta localizzazione cellulare e la funzione di una serie di proteine, tra cui i membri della famiglia delle GTPasi Rho, che svolgono ruoli critici nella segnalazione cellulare, nell'organizzazione citoscheletrica e nel traffico vescicolare. Gli inibitori della GGTasi-IIβ sono composti chimici progettati per interagire con la GGTasi-IIβ, potenzialmente modulando la sua attività enzimatica e influenzando la geranilgeranilazione delle proteine bersaglio.

Il meccanismo d'azione degli inibitori della GGTasi-IIβ prevede tipicamente il loro legame con la subunità della GGTasi-IIβ, spesso in corrispondenza di specifici siti di legame o regioni attive coinvolte nel processo di geranilgeranilazione. Questa interazione può portare a cambiamenti nell'attività dell'enzima, potenzialmente inibendo la sua capacità di legare gruppi geranilgeranilici alle proteine bersaglio, influenzando così la loro localizzazione subcellulare e la loro funzione. Di conseguenza, gli inibitori della GGTasi-IIβ possono avere implicazioni per un'ampia gamma di processi cellulari che si basano sulla corretta geranilgeranilazione di proteine specifiche, offrendo spunti di riflessione sui meccanismi molecolari che regolano la segnalazione cellulare, la dinamica citoscheletrica e il traffico di vescicole. Lo studio degli inibitori della GGTasi-IIβ è fondamentale per far progredire la nostra comprensione della lipidazione e della modificazione post-traduzionale delle proteine, fornendo strumenti preziosi per indagare il ruolo delle proteine geranilgeranilate in vari contesti cellulari e il loro contributo alla fisiologia cellulare complessiva.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Tunicamycin

11089-65-9sc-3506A
sc-3506
5 mg
10 mg
$169.00
$299.00
66
(3)

La tunicamicina inibisce la glicosilazione N-linked e può influenzare il ripiegamento e la stabilità delle proteine, riducendone potenzialmente l'espressione.