Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Gemin6 Inibitori

I comuni inibitori di Gemin6 includono, ma non sono limitati a, leptomicina B CAS 87081-35-4, bisfenolo A, acido aurintricarbossilico CAS 4431-00-9, falloidina CAS 17466-45-4 e nocodazolo CAS 31430-18-9.

Gli inibitori chimici di Gemin6 possono funzionare ostacolando vari processi e vie biologiche che sono essenziali per la sua attività all'interno della cellula. La leptomicina B, ad esempio, inibisce la CRM1/esportina 1, fondamentale per l'esportazione nucleare dei componenti di snRNP. Poiché Gemin6 fa parte del complesso SMN coinvolto nell'assemblaggio di snRNP, l'inibizione dell'esportazione nucleare da parte della leptomicina B può portare a un'inibizione funzionale indiretta di Gemin6. Analogamente, l'interruzione della dinamica dell'actina e dei microtubuli da parte di sostanze chimiche come la falloidina e il nocodazolo può portare a un'alterazione del traffico e della localizzazione del complesso SMN, ostacolando così la funzione di Gemin6. La falloidina stabilizza la F-actina, compromettendo i processi di traffico actina-dipendenti, mentre il nocodazolo altera la polimerizzazione dei microtubuli, compromettendo la corretta localizzazione del complesso SMN.

Inoltre, composti come il bisfenolo A, che si lega ai recettori degli estrogeni alterando le funzioni endocrine, tra cui la regolazione del trasporto nucleare e l'assemblaggio delle snRNP, possono provocare l'interruzione della funzione del complesso SMN e quindi inibire indirettamente Gemin6. A livello molecolare, sostanze chimiche come l'acido aurintricarbossilico inibiscono le nucleasi, il che può compromettere l'elaborazione e la maturazione dell'RNA in cui Gemin6 è coinvolto. Allo stesso modo, gli inibitori della trascrizione e della sintesi dell'RNA come la daunorubicina, la triptolide, l'actinomicina D e l'α-amanitina possono portare a una riduzione della produzione di snRNA essenziali per il ruolo di Gemin6, inibendo così indirettamente la sua funzione. La brefeldina A altera le funzioni dell'apparato di Golgi, influenzando il traffico di proteine e potenzialmente inibendo Gemin6. MG132, un inibitore del proteasoma, può inibire indirettamente Gemin6 causando l'accumulo di proteine mal ripiegate e sovraccaricando il macchinario cellulare di cui fa parte. Infine, la latrunculina A interrompe la polimerizzazione dell'actina e, influenzando il trasporto e la localizzazione cellulare actina-dipendente, può inibire indirettamente la funzione di Gemin6 nel complesso SMN.

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO]

133407-82-6sc-201270
sc-201270A
sc-201270B
5 mg
25 mg
100 mg
$56.00
$260.00
$980.00
163
(3)

MG132 è un inibitore del proteasoma che può portare all'accumulo di proteine mal ripiegate. Poiché Gemin6 è coinvolto nell'assemblaggio di snRNP, l'interruzione del controllo di qualità delle proteine potrebbe inibire indirettamente Gemin6, sovraccaricando il macchinario cellulare a cui partecipa.

Latrunculin A, Latrunculia magnifica

76343-93-6sc-202691
sc-202691B
100 µg
500 µg
$260.00
$799.00
36
(2)

La latrunculina A si lega ai monomeri di actina e ne impedisce la polimerizzazione. Interrompendo i filamenti di actina, potrebbe inibire indirettamente la funzione di Gemin6, influenzando i meccanismi di trasporto e localizzazione cellulare che sono critici per la funzione del complesso SMN.